Benvenuta carmen51 nel nostro Forum.
Rilevo che sul quesito esposto ti sono state fornite delle risposte che condivido.
Premetto che non sono un esperto fiscalista,ma le mie fonti mi confermano quanto ti è stato detto.
In buona sostanza prevale il criterio dell'accatastamento talchè il posto auto,anche se scoperto,pagherebbe il tributo laddove accatastato;mi sembra che la categoria sia la A7 o A6.
Il criterio giuridico da cui parte il Catasto è che ogni unità in grado di produrre reddito è soggetta a tassazione (principii di diritto della Finanza) secondo i parametri catastali,così un appartamento,un garage,un posto macchina.
La dottrina precisa che il posto auto condominiale,laddove non sia accatastato,sarebbe già ricompreso nell'imputazione ICI della propria abitazione,siccome le scale comuni,i giardini etc.
Questo è quanto mi risulta in attesa di maggiori lumi dai fiscalisti.
Gatta
 
Risposta a Carmen 51
Il postaeggio auto all'aperto non paga ICI ne IRPEF, non a rendita catastale che è gia inserita nelle rendite catastali accreditate agli immobili, pertanto i miei colleghi hanno risposto un po superficialmente.
;-) Tanti saluti geom Bettinelli adimecasa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top