Perchè la teoria che i piani alti usino maggiormente le scale è contraddetta dalla presenza dell'ascensore: nel qual caso è molto probabile che le scale siano utilizzate nella pratica solo dal primo piano.
È vero che mediamente in presenza di un ascensore gli abitanti dei piani alti tendono a usare le scale meno dei piani bassi. Tuttavia il piano terra non fa alcun uso delle scale, se non eventualmente per salire in terrazzo.
 
È vero che mediamente in presenza di un ascensore gli abitanti dei piani alti tendono a usare le scale meno dei piani bassi. Tuttavia il piano terra non fa alcun uso delle scale, se non eventualmente per salire in terrazzo.
Potremmo dissertare fino a domattina: hai ragione. Ma si potrebbe pure obiettare che il piano terra potrebbe aver da ridire se la maggioranza di chi pagherebbe (i piani dal 1 in su) decidesse di non pulire le scale.

Un conto è l'ascensore: per il piano terra potrebbe pure non esistere o rimanere fermo permanentemente. Ma le scale restano a vista , per tutti, e credo a nessuno piacerebbe vederle in disordine.
 
image.jpg
 
Potremmo dissertare fino a domattina
soprattutto se si dimentica il concetto di proprietà e si pensa solo all'uso.

La tabella scale è riferita ad un bene di proprietà comune ad uso differenziato; infatti, non tutti i condomini ne fanno pari uso, pertanto la ripartizione delle spese non avviene in base alla tabella generale sulla proprietà, ma in virtù di una tabella particolare, detta “tabella scale”. Secondo la legge (art. 1124 c.c.), le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi:

- per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari,
- per l'altra metà esclusivamente in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo.
 
Andrò a cercare il verbale con il quale abbiamo definito di adottare queste tabelle , ma non abbiamo terrazzo nè ascensore.

Secondo quello che mi dite, devo pagare io L imbiancatura dei muri che sporcano gli inqulini con i cani?
 
Mi sono espressa male: io sono il proprietario di tre appartamenti affittati regolarmente! Perché devo pagare l'imbiancatura delle scale che vengono sporcate dai miei tre inquilini e da inquilini e proprietari con cani grossi; addirittura uno al terzo piano fa il Dog sitter!
 
Perché devo pagare l'imbiancatura delle scale che vengono sporcate dai miei tre inquilini e da inquilini e proprietari con cani grossi; addirittura uno al terzo piano fa il Dog sitter!
non confondere le lavorazioni che rientrano nella manutenzione ordinaria periodica del vano scale che spetta al proprietario dell'appartamento alla pulizia straordinaria del vano scale dovuta al fatto che alcuni inquilini hanno comportamenti inurbani.
Prima di tutto devi vedere cosa dice il RdC a proposito di chi, con il proprio comportamento reca danni alla proprietà comune.
Potreste deliberare di istituire delle penali a carico di chi danneggia la proprietà comune istituendo una apposita commissione di condomini autorizzati a rilevare le infrazioni.
Bisognerà portare questa gente in tribunale per essere autorizzati ad emettere dei decreti ingiuntivi a carico di queste persone.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top