mega

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve a tutti,
nonostante ci sia un regolamento di condominio che recita esattamente come vanno ripartite le spese condominiali di cui fanno parte 2 negozi, l'amministratore si ostina a ripartire le spese come vuole.
Inviata una diffida da parte di un legale, credo che alla prossima assemblea condominiale, se anche i condomini (in realta' si presentano solo in 2 con una marea di deleghe) continueranno ad affidarsi "anima e cuore" all'amministratore saro' costretta ad impugnare il verbale.
qualcuno mi sa dire quanto potrebbe costare avviare un'impugnazione?.
 
Intanto dovresti partecipare all'assemblea e far mettere a verbale il tuo dissenso sulla delibera di approvazione del consuntivo (votare contro), in quanto i criteri di ripartizione delle spese previsti dal regolamento di condominio non vengono rispettati, magari convincendo anche qualche altro condomino.
Questo è perentorio per poter impugnare la delibera entro 30 giorni.
Un'alternativa è non partecipare all'assemblea e poi impugnare la delibera stessa entro 30 giorni dalla notifica del verbale. Così facendo, però, eviti di rendere note a tutti i partecipanti le tue motivazioni e quindi di informarli sul fatto che l'amministratore non sta agendo secondo il regolamento.
Anche se in teoria, se la causa è inferiore ai 1.100 euro e può essere dibattuta davanti al Giudice di Pace, si può procedere all’impugnazione della delibera condominiale anche senza avvocato, bisogna sottolineare che prima del dibattito davanti al giudice è necessario esperire un tentativo di mediazione. Per tutto ciò, se non si è minimamente esperti in diritto, è indispensabile affidarsi ad un avvocato che avvii correttamente la pratica.
Il costo, tra onorari, diritti di segreteria, spese legali e altro, può variare a seconda della complessità tra i 1.000 e i 4/5.000 euro.
 
in realta' si presentano solo in 2 con una marea di deleghe
Nei condominii con più di 20 unità immobiliari, un delegato può rappresentare al massimo un quinto dei condomini e del valore proporzionale (millesimi).
In ogni caso, prima di pensare ad impugnare il verbale, proverei a parlare con altri condomini, e spiegare cosa non va, cercando di portarli dalla tua, sia prima che durante l’assemblea.
 
Concordo pienamente. Nei condominii spesso si ottiene di più con gli accordi che con la battaglia. Se ci sono alcuni che spadroneggiano, l'alleanza con gli altri condomini può senz'altro essere utile per riportarli a più miti consigli. Fare una battaglia legale, invece, costa molto e non sempre porta a risultati se non a quello di rendere il condominio ingestibile. L'amministratore, se è connivente con alcuni condomini contro alcuni altri, va sostituito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top