Perche' non imoorterebbe?
L'unità immobiliare è costituita da una porzione di fabbricato, o da un fabbricato, o da un insieme di fabbricati ovvero da un'area, che, nello stato in cui si trova e secondo l'uso locale, presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale.
 
.... definizione del tipo: se Superga ha il cappello, o fa brutto o fa bello...

Che autonomia funzionale avrebbe un sottotetto dove l'unico accesso sia quello dall'alloggio sottostante? A quel punto è più coerente conteggiare questo spazio come frazione di vano (come di fatto si è spesso fatto). Ma allora non doveva essere scritta quella circolare del ministero.

Facciamo prima a dire: c'è bisogno di soldi...!
 
Che autonomia funzionale avrebbe un sottotetto dove l'unico accesso sia quello dall'alloggio sottostante? A quel punto è più coerente conteggiare questo spazio come frazione di vano (come di fatto si è spesso fatto). Ma allora non doveva essere scritta quella circolare del ministero.
un'altra interpretazione assolutamente corretta
 
L'unità immobiliare è costituita da una porzione di fabbricato, o da un fabbricato, o da un insieme di fabbricati ovvero da un'area, che, nello stato in cui si trova e secondo l'uso locale, presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale.

Beh, nello stato in cui si trova.
Nello stato in cui si trovano, se parliamo ad esempio di soffitte di case indipendenti,queste hanno l'ingresso da dentro casa del proprietario. Le potenzialità dove stanno se non muro l'ingresso e lo faccio da un'altra parte?
Con la tua interpretazione estensiva può essere unità immobiliare anche il sottoscala, o la camera da letto.

E poi, parlando di IMU, il senso di questa interpretazione quale sarebbe? Tu puoi scegliere in teoria quale pertinenza agevolare, ma se è come dici tu puoi avere un vano di casa (la soffitta, per rimanere nello stesso esempio) che è considerata un c2 "di default"; Non essendo accatastabile separatamente in quanto collegato all'abitazione, non ha mai rendita catastale autonoma ma ti toglie sempre qualunque possibilità di avere una cantina che possa godere dell'agevolazione.

Cioè, funziona così?
 
Forse non è chiaro che la mia non era un'interpretazione. Tanto meno estensiva.
Era la mera, testuale definizione normativa di unità immobiliare.
Scusa volevo rispondere a Moralista che sosteneva che non conta dov'è l'accesso della soffitta o cantina nello stesso sub dell'abitazione per essere pertinenza... ho sbagliato il quote
 
continuo ad avere dubbi sulla correttezza di certe interpretazioni: posta la definizione di Unità Immobiliare Urbana secondo le circolari catastali sopraccitata quesata oggetto di discussione non ha fondamento
 
mi son dato la risposta? ...
cioè una soffitta o cantina con l'accesso all'interno dell'abitazione può avere potenziale di autonomia funzionale nello stato in cui si trova?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top