Lucky47
Nuovo Iscritto
Un saluto a tutti.
Avrei un quesito da sottoporre sperando che qualcuno possa darmi una risposta in merito.
Siamo in 5 fratelli ed abbiamo ereditato da poco tempo (fine 2011) una casa monofamigliare indipendente.
Quattro di noi sono in affitto mentre uno solo a un appartamento di proprietà.
La pratica di successione purtroppo è ancora in corso e non sappiamo quando verrà evasa.
La casa è disabitata ed è stata messa in vendita dal primo di gennaio.
Ai fini IMU come viene considerata?
E' considerata seconda casa anche per i quattro in affitto?
Ci sono particolari agevolazioni per queste tipologie di case?
Fino alla definizione della successione siamo ugualmente gli effettivi proprietari....? e dobbiamo quindi pagare l'IMU...?
Un grazie in anticipo per la risposta!
Scusate ma è la prima volta che pongo un quesito su questo forum, spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver commesso errori.
Avrei un quesito da sottoporre sperando che qualcuno possa darmi una risposta in merito.
Siamo in 5 fratelli ed abbiamo ereditato da poco tempo (fine 2011) una casa monofamigliare indipendente.
Quattro di noi sono in affitto mentre uno solo a un appartamento di proprietà.
La pratica di successione purtroppo è ancora in corso e non sappiamo quando verrà evasa.
La casa è disabitata ed è stata messa in vendita dal primo di gennaio.
Ai fini IMU come viene considerata?
E' considerata seconda casa anche per i quattro in affitto?
Ci sono particolari agevolazioni per queste tipologie di case?
Fino alla definizione della successione siamo ugualmente gli effettivi proprietari....? e dobbiamo quindi pagare l'IMU...?
Un grazie in anticipo per la risposta!
Scusate ma è la prima volta che pongo un quesito su questo forum, spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver commesso errori.