Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Ma chi dovrà farlo?Si "recupera" copia del Contratto.
Solitamente ad un "notaio" ne subentra un 'altro.
Ex artt. 106 e 107 della legge n. 89/1913 (Ordinamento del notariato e degli archivi notarili), i repertori, i registri e gli atti appartenuti ai notari morti o che hanno cessato definitivamente dall'esercizio, ovvero hanno trasferito la loro residenza nel distretto di altro Consiglio notarile sono depositati e conservati nell'archivio notarile distrettuale.se il notaio presso cui la persona scomparsa ha fatto testamento è andato in pensione?
che di solito non è una accozzaglia di malviventi.il testamento redatto dal de cuius resta all'archivio notarile ....che deve/dovrebbe compiere le stesse azioni che competevano al notaio.
Per manomissione mi riferisco al cambiamento (fraudolento) delle volontà in esso contenute da parte di chi ne abbia un qualche interessePerché manomissioni?
Gratis per sempre!