sjg

Membro Attivo
Buongiorno, il 730 precompilato mi segna una "Incongruenza con i bonifici registrati in Anagrafe Tributaria", per l'intervento di recupero del patrimonio edilizio del condominio. Ho chiesto delucidazioni all'amministratore. Mi scrive "quanto dichiarato è corretto". Ci sarà una spiegazione per questa incongruenza?
 

Elisabetta48

Membro Senior
Ci sarà una spiegazione per questa incongruenza?
A me (e a tutti gli altri condomini) era successo che l'amministratrice aveva caricato correttamente le spese di ciascuno ma poi non le aveva 'flaggate' come già pagate. Risultava da qui l'incongruenza. Noi tutti le abbiamo messe come detraibili ma tenendo a portata di mano i bonifici fatti per eventuali controlli.
Altra possibilità è che un condomino non abbia versato la sua quota entro il 31 dicembre. L'amministratore non può indicarla come già pagata.
Ma se il condomino versa la quota entro la data di presentazione della denuncia, può metterla in detrazione.
 

Elisabetta48

Membro Senior
No, vigendo il criterio di cassa.
Avevo trovato questa faq nel sito dell'Agenzia delle Entrate che afferma che l'amministratore deve aver pagato entro il 31 dicembre, mentre il condomino ha tempo fino alla presentazione della denuncia dei redditi ai sensi della circolare citata
 

Allegati

  • faq_ristrutturazioni.png
    faq_ristrutturazioni.png
    407 KB · Visite: 21

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto