vorrei sapere a quanto ammonta mensilmente l'indennità supplementare per il portiere di condominio incaricato della videosorveglianza dell'immobile. grazie mille
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Non sono così sicura. Se il portiere è stato assunto inquadrandolo in una particolare categoria, quindi con specifiche mansioni, e successivamente gli se ne aggiungono altre, penso che la retribuzion debba cambiare, o almeno debba essere riconosciuta una indennità per la mansione aggiuntiva.Non credo che debba ricevere altra indennità
ma controllare attraverso un monitor l'accesso remoto alla rampa dei box sotterranei è una agevolazione del suo compito di sorveglianza.e il portiere è stato assunto inquadrandolo in una particolare categoria, quindi con specifiche mansioni, e successivamente gli se ne aggiungono altre, penso che la retribuzion debba cambiare,
Penso non esista una regola generale visto che sono molto diversificate le figure professionali in relazione al contesto. Ci sono portieri che hanno lì l'abitazione, altri che non l'hanno, portieri che stanno in una guardiola, altri no. Palazzo di mia suocera: portiere con alloggio, con disponibilità/obbligo di attivazione anche fuori dell'oraro di lavoro, senza guardiola. I monitor dove dovrebbero essere messi? Nel suo alloggio? Diverso il caso in cui il portiere di fatto vive nella guardiola. Ripeto che secondo me bisogna valutare in quale casistica di figura professionale rientra il contratto già stipulato (se guardate il link, la lista è lunga), analizzare il mansionario corrispondente e solo dopo vedere se l'aggiunta a posteriori di qualcosa ci rientra oppure no.ma controllare attraverso un monitor
Non è così semplice
Gratis per sempre!