beh
conosco inquilini che hanno accettato la fidejussione.
Se l'inquilino non ha strane idee e ha tutta la buona intenzione di pagare il canone regolarmente, suffragato da un suo reddito stabile e sicuro (tipo dipendente statale) credo che non abbia alcun problema a stipulare una fidejussione bancaria, di converso, se l'inquilino ha un lavoro precario, a cui la banca non accorderà mai una fidejussione, e ha già un vissuto alle spalle come moroso in altre situazioni, è palese che alla richiesta da parte del proprietario di una garanzia come la fidejussione, l'inquilino non accetterà "MAI".

C'è un piccolo problema ... la fideiussione costa, e non poco se ti garantisce veramente dal mancato pagamento del canone di locazione per il periodo necessario ad eseguire materialmente lo sfratto. Prova a chiedere un preventivo per una fideiussione che copra l'arco temporale di 12 / 18 mesi di mancato pagamento del canone (tempi medi per ottenere un'esecuzione forzata).
Non tutti gli inquilini, ovviamente, anche se onesti, sono disponibili a sobbarcarsi un onere aggiuntivo che può raggiungere l'equivalente di una mensilità di affitto.
 
bhe
preferisco tenerlo vuoto

Io preferisco dare casa in locazione tramite agenzia immobiliare.:)

Tuttavia sono convinto che:

"La vita è sempre più pericolosa:
ce sta chi gioca al lotto e chi se sposa.
C'è puro chi da' casa in locazione:
che vita grama, si da gran fregnone!"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top