Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Nel modello F24 per il versamento a saldo si inserisce il risultato del conguaglio tra l'imposta dovuta per l'intero anno e l'importo dell'acconto (o degli acconti) già versati precedentemente. Non si inseriscono certamente le "percentuali di possesso".come inserisco correttamente i dati nell'eventuale f24.
Salve, avendo pagato l'acconto IMU con una percentuale di possesso di 7,40 per nove mesi, dopo l'aquisto del fabbricato ho il 50% di possesso del medesimo fabbricato per tre mesi, come inserisco correttamente i dati nell'eventuale f24. Grazie.[/QUOTE
Nel Modello F24, per il versamento dell'IMU, non esiste alcun campo dove indicare la percentuale di possesso e tantomeno il riferimento al periodo di possesso nel corso dell'anno fiscale per il quale si effettua il versamento.
Esiste una casella chiamata Immobili variati che dovrà, nel tuo caso, essere barrata o segnata con una X.
Le verifica dei conteggi verrà effettuata dal Fisco per il tramite della comunicazione fatta dal Notaio al Catasto per via telematica al momento della compravendita oppure con la Dichiarazione IMU, nei casi di variazione di status non rilevabili dal catasto. Esempio: casa a disposizione che nel corso dell'anno viene adibita ad abitazione principale, o viceversa.
Buona notte.
Tale Dichiarazione ( per questi casi) dovrà essere presentata entro il prossimo 4 Febbraio 2013.
Al momento, è una scadenza solo probabile. Bisognerà attendere la pubblicazione della legge di conversione del D.L. n. 174/2012, che è ancora all'esame del Parlamento.Tale Dichiarazione ( per questi casi) dovrà essere presentata entro il prossimo 4 Febbraio 2013.
Esattamente. Per ora teniamo a mente tale scadenza,poi si vedrà.Al momento, è una scadenza solo probabile. Bisognerà attendere la pubblicazione della legge di conversione del D.L. n. 174/2012, che è ancora all'esame del Parlamento.
Salve, avendo pagato l'acconto IMU con una percentuale di possesso di 7,40 per nove mesi, dopo l'aquisto del fabbricato ho il 50% di possesso del medesimo fabbricato per tre mesi, come inserisco correttamente i dati nell'eventuale f24. Grazie.[/QUOTE
Nel Modello F24, per il versamento dell'IMU, non esiste alcun campo dove indicare la percentuale di possesso e tantomeno il riferimento al periodo di possesso nel corso dell'anno fiscale per il quale si effettua il versamento.
Esiste una casella chiamata Immobili variati che dovrà, nel tuo caso, essere barrata o segnata con una X.
Le verifica dei conteggi verrà effettuata dal Fisco per il tramite della comunicazione fatta dal Notaio al Catasto per via telematica al momento della compravendita oppure con la Dichiarazione IMU, nei casi di variazione di status non rilevabili dal catasto. Esempio: casa a disposizione che nel corso dell'anno viene adibita ad abitazione principale, o viceversa.
Buona notte.
Tale Dichiarazione ( per questi casi) dovrà essere presentata entro il prossimo 4 Febbraio 2013.
Alberto , scusami e io cosa ho risposto, forse che bisognava mettere nell'F24 la quota di possesso? Lo so anche io che il notaio usa il MUI per comunicare le variazioni catastali e che vengono comunicate anche al Comune per cui non c'è bisogno fare la dichiarazione
Vedi paragrafo 1,3 delle Istruzioni per la dichiarazione da presentare.
Per cui ho risposto alla semplice domanda dell'OP che mi chiedeva il conteggio di possesso, non di fargli il conteggio di quanto avrebbe dovuto pagare e se nell'F24 doveva indicare la percentuale di possesso.
saluti
jerry48
Gratis per sempre!