guidam

Membro Attivo
gli interessi sul deposito cauzionale sono sempre dovuti o sono derogabili con un opportuno comma inserito nel contratto di affitto? Inoltre, quando debbono essere erogati, ad ogni fine anno o alla fine dell'affitto?
 
grazie
però il tribunale di Modena (23 luglio 2004) ha detto che in un contratto è legittimo stabilire che un deposito cauzionale sia fruttifero od infruttifero di interessi.
Per questo ho chiesto lumi.
 
Una hirundo non facit ver .
C'è chi li riconosce, chi li esclude in modo specifico nel contratto, insomma ognuno fa come gli pare, visto anche l'irrilevante aliquota degli interessi legali.
Comunque, per non dare adito a futili rivendicazioni da parte del locatario, sarebbe meglio riconoscerli e liquidarli alla liquidazione del contratto.
 
Io ho inserito una clausola nel contratto che prevede il pagamento degli interessi legali sul deposito cauzionale solo se il conduttore è in regola con il pagamento del canone.
Sarò nel giusto? Mah.
Comunque visto che l'interesse legale dal 01/01/2017 è dello 0,1%, cosa dovrei dare a fine anno per un affitto di 500€? 50 cent di €? Non ci spreco neanche l'inchiostro della stampante per il resoconto.
 
Considerato che gli interessi legali sono, almeno di questi tempi, lo 0,5% del deposito cauzionale (il che significa che se il medesimo è di 2.000 euro gli interessi sono pari a 10 euro!) non mi porrei troppo il problema e considererei il deposito come fruttifero.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top