giazeol

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vorrei sapere per cortesia se l'intestatario del contratto di affitto di un immobile possa essere diverso da chi effettivamente abitera'. Nel mio caso: figlio conduttore e madre intestataria del contratto. Ci sarebbero problemi o rischi e quale sarebbe la procedura corretta? Grazie per la risposta.
 
Vorrei sapere per cortesia se l'intestatario del contratto di affitto di un immobile possa essere diverso da chi effettivamente abitera'. Nel mio caso: figlio conduttore e madre intestataria del contratto. Ci sarebbero problemi o rischi e quale sarebbe la procedura corretta? Grazie per la risposta.
La procedura più corretta e sicura è intestare il contratto alla madre e al figlio (conduttori) o far figurare il figlio come familiare convivente con la madre conduttrice.
 
La procedura più corretta e sicura è intestare il contratto alla madre e al figlio (conduttori) o far figurare il figlio come familiare convivente con la madre conduttrice.
La procedura più corretta e sicura è intestare il contratto alla madre e al figlio (conduttori) o far figurare il figlio come familiare convivente con la madre conduttrice.
La procedura più corretta e sicura è intestare il contratto alla madre e al figlio (conduttori) o far figurare il figlio come familiare convivente con la madre conduttrice.
A quali rischi si potrebbe incorrere nel caso di conduttore figlio e di intestataria del contratto di affitto, madre?
 
figlio conduttore e madre intestataria del contratto.
Per quale motivo non intesti il contratto anche al figlio?
Puoi cointestarlo ad entrambi; oppure intestarlo solo al figlio con firma della madre come garante.

chi effettivamente abitera'
se non è intestatario o cointestatario del contratto di locazione, può essere comodatario o subconduttore soltanto se quel contratto non vieta il comodato e la sublocazione.
 
Per quale motivo non intesti il contratto anche al figlio?
Puoi cointestarlo ad entrambi; oppure intestarlo solo al figlio con firma della madre come garante.


se non è intestatario o cointestatario del contratto di locazione, può essere comodatario o subconduttore soltanto se quel contratto non vieta il comodato e la sublocazione.
Grazie per il consiglio. Intestero" il contratto anche al figlio.
 
Madre e figlio sarebbero entrambi responsabili
Sono responsabili i conduttori, ossia le persone a cui è intestato il contratto di locazione.

figlio conduttore
Se il figlio non è cointestatario, legalmente non è "conduttore".
Non sarebbe neppure ospite della madre (intestataria, quindi conduttrice), se lei non abita in quell'immobile.

Non è chiaro a quale titolo il figlio andrebbe ad abitare lì.
 
Vorrei sapere per cortesia se l'intestatario del contratto di affitto di un immobile possa essere diverso da chi effettivamente abitera'. Nel mio caso: figlio conduttore e madre intestataria del contratto. Ci sarebbero problemi o rischi e quale sarebbe la procedura corretta? Grazie per la risposta.

Sono responsabili i conduttori, ossia

le persone a cui è intestato il contratto di locazione.


Se il figlio non è cointestatario, legalmente non è "conduttore".
Non sarebbe neppure ospite della madre (intestataria, quindi conduttrice), se lei non abita in quell'immobile.

Non è chiaro a quale titolo il figlio andrebbe ad abitare lì.
Il fatto è che la casa di 22 mq.è per una sola persona e serve al figlio. La madre con reddito fisso è solo garante.
 
la casa di 22 mq.è per una sola persona e serve al figlio.
Allora intesta il contratto solo al conduttore che realmente abiterà in quella casa: il figlio.

La madre firma come garante.
Inserisci questa clausola:
"Ex art. 1944, comma 1 c.c., il garante è obbligato in solido col conduttore al pagamento del debito, restando escluso l'obbligo per il locatore della preventiva escussione del conduttore."
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top