vanno calcolate anche le eventuali spese straordinarie, il deperimento normale della casa, l’immobilizzo del capitale che invece potrebbe essere investito diversamente ( o gli interessi del mutuo).
Le variabili sono molte, deve proprio valer la pena.

Un altro dei tanti che crede nel mattone. Io mi sono pentito da anni di aver fatto questa scelta, e ora ne pago le conseguenze. Il mattone va seguito, manutenuto, e se non hai tempo da dedicargli, anziché farti guadagnare, ti fa solo spendere. E alla fine, stremato, svendere.
 
Un altro dei tanti che crede nel mattone. Io mi sono pentito da anni di aver fatto questa scelta, e ora ne pago le conseguenze. Il mattone va seguito, manutenuto, e se non hai tempo da dedicargli, anziché farti guadagnare, ti fa solo spendere. E alla fine, stremato, svendere.
Questo è anche vero però, con il mercato che piano pian si sta riprendendo, si può dire che qualcosa si sia mossa. Inoltre ricordiamoci che, tutti gli investimenti anche redditizi fatti nel passato erano rivolti al mattone!
 
tutti gli investimenti anche redditizi fatti nel passato erano rivolti al mattone!

Fino al 2008 non esistevano né l'ICI né l'IMU né la TASI.
Ecco perché nel passato il mattone era un vero e proprio investimento.
Bastava pagare le utenze e il condominio, più eventuali spese straordinarie.
Adesso una singola utenza "ferma" (cioè senza consumi) costa 50 Euro bimestrali di cui 25 sono di contratto e balzelli vari.
La vera mazzata naturalmente è stata l'IMU sulle seconde, terze, etc. etc. case / box.
 
Il venditore come sta di salute? Capirai che l'acquisto equivale ad un gioco d'azzardo, la decisione va soppesata fatte tutte le considerazioni.
 
Il venditore come sta di salute? Capirai che l'acquisto equivale ad un gioco d'azzardo, la decisione va soppesata fatte tutte le considerazioni.

La salute apparente non conta nulla. Mio padre stava benissimo ed è venuto a mancare a 72 anni dopo 42 giorni d'ospedale a causa di un male incurabile. D'altro canto, una persona di salute apparentemente cagionevole, può campare tranquillamente fino a 100 anni.
 
La salute apparente non conta nulla. Mio padre stava benissimo ed è venuto a mancare a 72 anni dopo 42 giorni d'ospedale a causa di un male incurabile. D'altro canto, una persona di salute apparentemente cagionevole, può campare tranquillamente fino a 100 anni.
Sono d'accordo che il momento non sia prevedibile, ma se uno è cagionevole di salute in modo evidente, qualche previsione la suggerisce. Con questo non voglio essere cinico, ma quel tipo di acquisto si basa su un calcolo di probabilità, che evidentemente è influenzabile da fattori oggettivi.
 
quel tipo di acquisto si basa su un calcolo di probabilità, che evidentemente è influenzabile da fattori oggettivi.

Sicuramente. Ma è comunque una forma di scommessa sulla speranza di vita di un individuo, che è una variabile aleatoria. A meno che non lo metti sotto, ovviamente :)
 
Fino al 2008 non esistevano né l'ICI né l'IMU né la TASI.
Magari.... : sei giovane ...... evidentemente.

La prima imposta (detta straordinaria) è nata nel 1992 -> ISI
Era così straordinaria che venne ... subito sostituita, solo di nome, dall'ICI
Sostituita a sua volta nel 2012 dall'IMU a cui sono state aggiunte TASI E TARI
 
Sì ma non mi puoi paragonare il carico fiscale dell'ISI / ICI col carico fiscale dell'IMU, visto che quest'ultimo è una batosta e una presa in giro contemporaneamente: prima incrementano vistosamente la rendita del 5%, poi c'è il moltiplicatore che aumenta ancora di più il risultato, poi il 10,60 per mille, insomma, chiedeteci 500 euro al mese che facciamo prima.
 
Fino al 2008 non esistevano né l'ICI né l'IMU né la TASI.
Ecco perché nel passato il mattone era un vero e proprio investimento.
Bastava pagare le utenze e il condominio, più eventuali spese straordinarie.
Adesso una singola utenza "ferma" (cioè senza consumi) costa 50 Euro bimestrali di cui 25 sono di contratto e balzelli vari.
La vera mazzata naturalmente è stata l'IMU sulle seconde, terze, etc. etc. case / box.
Fortunatamente avendo io un'unica abitazione in provincia di Cosenza, in cui tra le altre cose risiedo, non pago IMU!!!! Pago solo la tassa dei rifiuti, che conunque è altina.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top