vivianafigus

Nuovo Iscritto
Sto sostituendo i vecchi infissi, con nuovi per i quali posso usufruire della detrazione del 55% in dieci anni. L'installatore però non sa quale percentuale di IVA applicare. Trattandosi di ristrutturazione 1° casa è possibile applicare il 4% il 10%? Qualcuno sa rispondermi? Grazie
 
L'IVA al 10% si applica solo alle opere eseguite su fabbricati destinati ad uso abitativo privato.
Gli interventi ammissibili sono quelli di:
manutenzione ordinaria e straordinaria;
restauro e risanamento conservativo;
ristrutturazioni edilizie.
L'IVA al 10% si applica anche ad alcune forniture di beni effettuate nell'ambito di interventi di recupero edilizio. A tal proposito, in base al Decreto del Ministero delle Finanze del 29 dicembre 1999, sono definiti «beni significativi»:
ascensori e montacarichi;
infissi interni ed esterni;
caldaie;
videocitofoni;
apparecchiature di condizionamento e riciclo dell'aria;
sanitari e rubinetterie da bagno;
impianti di sicurezza.
Su questi beni l'aliquota agevolata del 10% si applica solo fino alla concorrenza della differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni significativi.

Per comprendere meglio il calcolo della quota a cui si applica l'IVA agevolata al 10% forniamo un esempio:
Costo totale dell'intervento (es. adeguamento bagno) 10.000 euro di cui:
per prestazione lavorativa 4.000 euro;
per beni significativi (es. rubinetteria e sanitari) 6.000 euro
Sui 6.000 euro di beni significativi, l'IVA al 10% si applica su 4.000 euro, ossia sulla differenza tra l'importo complessivo e quello dei beni significativi (10.000-6.000 = 4.000).
Sul valore residuo del bene (in questo caso 2.000 euro) si applica l'IVA ordinaria al 20%.
l'IVA al 4 si applica per lavori atti al superamento delle barriere architettoniche.
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top