Dema dordevic

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve sono il il proprietario e venditore di un immobile. Ho fatto un accordo preliminare il 17 dicembre e con l'acquirente abbiamo fissato il rogito il 15 d'aprile e non oltre. Il 15 d'aprile l'acquirente non si è presentato a rogito. Il notaio disse che per il 17 avremmo rogitato sicuramente. Nuovamente l'acquirente non si presentó per la seconda volta a rogito. A quel punto gli madai una una raccomandata con ogg. Risoluzione con atto preliminare... Il 26 d'aprile l'acquirente mi chiese tramite raccomandata di rogitare il 30. Ma io non accettai. Ora la mia domanda è mi possono bloccare la vendita del mio immobile?
Grazie
 
Bisognerebbe leggere quanto avete firmato, e la raccomandata che gli hai mandato tu, per rispondere concretamente.
Se la raccomandata che gli hai mandato era una diffida ad adempiere, formalmente corretta, nella quale gli hai intimato di rogitare entro 15 giorni, pena la risoluzione del contratto preliminare, sei "libera", e potresti tenere la eventuale caparra versata.
Se non è così, il contratto preliminare potrebbe essere ancora valido, nonostante il ritardo, e sarebbe meglio trovare un accordo per vendere, o risolvere .
Non spieghi, tra l'altro, due cose: perché il ritardo , e se vuoi ancora vendere o no.

Potrebbero bloccare la vendita del tuo immobile ?
Forse. Va letto quanto firmato, e le comunicazioni seguenti; ma se vuoi vendere, potresti vendere ancora a loro, se possibile.
 
Ti faccio vedere il contratto e la racc.
 

Allegati

  • 20190504_140813.jpg
    20190504_140813.jpg
    75 KB · Visualizzazioni: 50
Fai una copia in formato pdf di ogni singola pagina curando di cancellare qualsiasi dato personale (nomi ed indirizzi).
Ti sei appena iscritto ed hai alcune limitazioni.
Non è consigliato postare indirizzi email personali.
 
Dovresti sentire il notaio dell'acquirente, per capire se hanno risolto i problemi, che immagino relativi al mutuo.
Il notaio appunto dovrebbe sapere a che punto sono, perché dovrebbe aver gia preparato la relazione notarile per la banca.
Chiedi un incontro con gli acquirenti, e trovate un accordo per proseguire con la vendita , se possibile, oppure potrai tenere la caparra, se il contratto risulta correttamente risolto per inadempimento .
Scusa, ma non desidero dare i miei recapiti personali.
 
ha rifiutato di rogitare il 30 quindi non hai ancora concluso mentre avresti potuto essere ormai tranqillamente coi soldi in mano. Capisco che non presentarsi 2 volte sia scorretto ma se ci sono delle ragioni valide trovo inutile impuntarsi e sopratutto non è detto che le tue ragioni risulterebbero assolutamente valide davanti ad un giudice
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top