Quanto da te evidenziato certo può risolversi con l'istituto della mediazione dove non è necessario un avvocato e spenderesti circa 350 euro in tutto rapportato al valore patrimoniale indicato. Dopo la conciliazione se non accettata dall'altra parte puoi ricorrere al giudice di pace con spese di patrocinio dell'avvocato gratuite se non superi una certa soglia di reddito. Oppure puoi andare direttamente per le vie legali. nel primo caso tempi brevissimi, nel secondo forse anni luce perchè dipende "dall'umore" del PM.
infatti lo so che sei stato preciso in quello che hai detto ....no prima di questa avvocatessa avevo parlato con un altro che sinceramente non era proprio stato chiaro ......invece quella NUOVA che ho deciso di farmi seguire mi piace ed e quella che mi ha proposto il liber patrocinio...si e offerta anche di collaborare appunto con notaio per beneficio di inventario.....proporro comunque se e possibile il giudice di pace come dicevi tu ....sei sempre indispensabile .....ma come mai sei cosi preparato sei un avvocato o ti e capitata un esperienza simile ????? grazie
Circa il tuo legale se dubiti sulla sua capacità e onestà a mio giudizio non esiste il rapporto fiduciario di partenza tra assistito e legale e con questi presupposti non si va da alcuna parte. Ma perchè dubitare del tuo legale se lo hai scelto tu ? Io credo che sia stato corretto in quanto ti ha dato la sua disponibilità sul patrocinio gratuito la cui parcella, pagata dallo Stato, è ben inferiore a quella che ti avrebbe richiesto se avessi dovuto pagare.