maumax1968

Nuovo Iscritto
Buonasera,

ho comprato una villa ante 1967 la cui piantina reale risultava uguale alla realta'.

Dopo un anno, dovendo ampliarla del 20% ho richiesto il titolo abilitativo edilizio ed ho scoperto che la piantina depositata in comune e' diversa da quella catastale e reale.

Nel dettaglio i mq totali e la posizione nel giardino sono esatte , ma l'entrata si trova su un'altro lato e le finestre non corrispondono.

Cosa devo fare?????

Grazie,

maurizio
 
Fai comparire tutte le modifiche in occasione dell'ampliamento, aggiornando così la piantina depositata in comune allo stato di fatto
 
Prima del 1967 i disegni che si depositavano in Comune difficilmente erano attendibili; non essendoci discrepanze sui Mq tot., chi dovrebbe farti problemi?...potrebbe esserci un eventuale discorso di distanze da pareti finestrate...ci sono vincoli paesaggistici?...puoi sempre dimostrare che la situazione è coì da prima del 1967.
Dopo l'ampliamento il tecnico provvederà alle dovute variazioni catastali, in modo tale che piantina catastale, comunale e stato di fatto corrispondano.
 
I mq totali corrispondono , cambia solo l'aspetto generale delle pareti esterne, qd porte e finestre non corrispondono ma non ci sono vincoli paesaggistici. Grazie
 
Ma non mi posso rivalere su chi me l'ha venduta o sull'agenzia immobiliare? Il notaio mi ha detto che essenndo ante 1967 lui non era tenuto a controllare... Ma se non era tenuto lui perchè io dovrei avere responsabilità??? Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top