maumax1968
Nuovo Iscritto
fatta in DIA per lavori lo scorso anno
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ma non mi posso rivalere su chi me l'ha venduta o sull'agenzia immobiliare? Il notaio mi ha detto che essenndo ante 1967 lui non era tenuto a controllare... Ma se non era tenuto lui perchè io dovrei avere responsabilità??? Grazie
Se diversa è la piantina del comune ante 1967, poco importa; infatti lo scorso anno nessuno ti ha chiesto sanatorie.... Non cambiando la superficie e la volumetria, è sufficiente rappresentare lo stato di fatto reale...per l'ampliamento invece ti verranno chiesti i relativi oneri.
L'agenzia non fa i controlli, perchè non è compito suo: ti immagini se cercasse tutti i permessi degli immobili che deve vendere e ne controllasse la corrispondenza? Poi siamo in Italia, nessuno ha mai i documenti di casa propria: la gente arriva con una piantina catastale in mano, magari nemmeno timbrata....Per il notaio è sufficiente che l'immobile sia commerciabile, ma non anche conforme: questo è garantito per i fabbricati ante 67 perchè la normativa ti consente di omettere i relativi permessi in atto e quindi non ci sono dichiarazioni mendaci e l'atto non è nullo. Paradossalmente è successo che siano stati trasferiti fabbricati ante 1967 completamente abusivi e per la Cassazione tutto ciò è perfettamente lecito. Purtroppo la prima legge urbanistica è del 1942, non del 1967: quindi ci sono 25 anni in cui occorreva chiedere licenze edilizie, e gli archivi comunali ne sono pieni (visto anche il boom di costruzioni effettuate nel dopoguerra).
I controlli non li fanno i notai, ma devono avvalersi di un professionista tecnico, generalmente geometri.
Gratis per sempre!