Non voglio fare polemiche: si ragiona per capire e approfondire sempre meglio.
Neppure io voglio accendere delle polemiche ma Franz aveva anche detto che questo lucernario è stato costruito dopo, ovvero chi l'ha costruito e voluto, deve e dovrebbe farsi carico della manutenzione a prescindere dall'art 1123 cc, perchè secondo il mio parere ricade nell'art. 1102 cc. in pratica è una proprietà privata costruita anche a beneficio (e senza l'assenso e/o collaborazione) degli altri.
 
In linea generale, le spese relative alla manutenzione dei lucernari sono poste a carico di chi ne trae vantaggio.
A mio giudizio, anche in questo caso la spesa dovrebbe seguire il disposto del 3° co. dell'art. 1123 c.c. ovvero a carico di coloro a cui gli stessi servono.

Saluti
dolly
 
Aggiungo all'ultimo mio post che si è incrociato con questo: non è che l'accesso all'ascensore è consentito solo a chi usa l'androne? Questo rinforzerebbe la mia teoria: se non puoi usare, non paghi

L'accesso all'ascensore puó avvenire solo tramite il portone principale dell'immobile di cui io sono sprovvisto di chiavi, come detto in precedenza.
 
L'apertura a cielo aperto nell'ormai famoso androne é sempre stata presente, solo che per evitare che in caso di pioggia si bagnasse/allagasse quella zona, come detto in una ristrutturazione degli anni '90 circa si decise la copertura ...
 
In linea generale, le spese relative alla manutenzione dei lucernari sono posti a carico di chi ne trae vantaggio.
A mio giudizio, anche in questo caso la spesa dovrebbe seguire il disposto del 3° co. dell'art. 1123 c.c. ovvero a carico di coloro a cui gli stessi servono.

Saluti
dolly
Infatti era quello che avevo scritto;
- in pratica una proprietà condominiale parziale, 3°comma art. 1123 cc

Fonte: Lavori e ripartizione spese condominiali | Pagina 2 | propit.it - Forum per la Casa
Copyright © 2009-2013 propit.it - Forum per la Casa - Tutti i diritti riservati
L'apertura a cielo aperto nell'ormai famoso androne é sempre stata presente, solo che per evitare che in caso di pioggia si bagnasse/allagasse quella zona, come detto in una ristrutturazione degli anni '90 circa si decise la copertura ...
Appunto, serve solo a chi l'ha costruito e non a te (o il tuo eventuale ante causa) che magari non hai (o avete) neppure partecipato alle spese.

Per cui le spese saranno a carico dei soli proprietari di questo manufatto.
 
Vai... allora siamo tutti d'accordo. Chi mette in luce un aspetto, chi l'altro, ma convergiamo sul non dover pagare. Per me quello dell'ascensore è particolarmente significativo. Come ricordava condobip anche quelli del piano terra un qualcosina lo devono solitamente pagare: se Franz non paga, significa proprio che lui è ritenuto escluso da tutto ciò che riguarda "l'altra parte della casa" quella oltre l'androne. Non credo che dovrai litigare più di tanto con gli altri condomini: snoccioli tutti gli articoli e gli elementi a tuo favore... Ciao
 
Infatti era quello che avevo scritto;
- in pratica una proprietà condominiale parziale, 3°comma art. 1123 cc

Fonte: Lavori e ripartizione spese condominiali | Pagina 2 | propit.it - Forum per la Casa
Copyright © 2009-2013 propit.it - Forum per la Casa - Tutti i diritti riservati
Appunto, serve solo a chi l'ha costruito e non a te (o il tuo eventuale ante causa) che magari non hai (o avete) neppure partecipato alle spese.
Per cui le spese saranno a carico dei soli proprietari di questo manufatto.

Quindi posso dire che il tutto é in base all'art 1123 comma 3 del codice civile secondo cui la spesa di manutenzione lucernari spetta a chi ne trae vantaggio.
Giusto?
 
Speriam bene: la riunione è mercoledì e quindi vi farò sapere, seppur sentendomi con l'amministratore nel pomeriggio:
vorrebbe farla passare LUI come bene comune e quindi utilizzare la tabella generale 1 ... mi sa che si sarà accordato con gli altri condomini dei piani sovrastanti -.-

ma dico:
-è un elemento aggiunto successivamente.
-non ne usufruisco in alcun modo-
-nè ho potenzialità all'uso

mi sembra assurdo che io debba pagare.

O se lo rifacessero Loro chhe ne traggono utilità o lo eliminassero del tutto!!!

Mi sa che sarà una riunione complicata :(
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top