echiave46

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Abito in una palazzina che richiede il rifacimento del tetto causa amianto. I lavori richiedono l'installazione di ponteggi che, in un lato dell'edificio, si appoggiano sul marciapiede del sottostante garage multibox che fa parte del condominio stesso. Occorre quindi puntellare il solaio dei box auto per sostenere il ponteggio.
Il puntellamento renderà quindi inutilizzabili alcuni box per almeno due/tre mesi.
Premetto che i proprietari dei box (tutti non condòmini), invitati a tutte le assemblee che hanno disposto i lavori, non hanno mai partecipato.
La domanda è la seguente: possono i proprietari dei box chiedere un risarcimento per il mancato uso dei loro box? Esistono precedenti ?
Grazie
Emilio Chiave
 
Abito in una palazzina che richiede il rifacimento del tetto causa amianto. I lavori richiedono l'installazione di ponteggi che, in un lato dell'edificio, si appoggiano sul marciapiede del sottostante garage multibox che fa parte del condominio stesso. Occorre quindi puntellare il solaio dei box auto per sostenere il ponteggio.
Il puntellamento renderà quindi inutilizzabili alcuni box per almeno due/tre mesi.
Premetto che i proprietari dei box (tutti non condòmini), invitati a tutte le assemblee che hanno disposto i lavori, non hanno mai partecipato.
Se il garage multibox fa parte del condominio stesso, come possono i proprietari dei box non essere condomini?
 
non ho mai visto fare una cosa del genere, un solaio resiste normalmente ad un carico permanente e accidentale molto più elevato del peso di un ponteggio anche parecchio alto
 
Io invece ho visto farlo...e fossi il repsonsabile sicurezza/progettista o comunque persona che sovrintende il lavoro e ritenessi opportuna la cosa la vincolerei.

La cosa non era nemmeno posta nella domanda e la questione è puramente accademica non potendosi dare una certezza da dietro un pc e senza avere alcun elemento utile per l'analisi.

Se ritieni di poter assumerti le responsabilità di Legge puoi sempre proporti come professionista al Condominio di Echiave46.
Saranno ben lieti di poter risparmiare sia il costo del puntellamento che quello dell'occupazione.
Ti suggerisco opportuna ed adeguata polizza di copertura per responsabilità (incluse spese legali) qualora derivi o sia lamentato danno da parte dei proprietari box e, caso non voglia, infortunio a persone.
 
Il problema potrebbe non essere soltanto il solaio ma i pilastri/muri portanti che lo sostengono, che potrebbero essere stati costruiti per sostenere soltanto la copertura e non altri pesi.
In quanto all'indennizzo spetta eccome, visto che per tutto il periodo dell'occupazione gli occupanti (condomini o locatari) dovranno cercarsi un altro box.
 
Grazie per le numerose risposte.
Inizio con il puntellamento: tutte le ditte interpellate hanno concordato con la necessità di puntellamento (che era già stato effettuato anni fa per un altro ponteggio).
A quell'epoca, il garage non era ancora stato suddiviso in box singoli e quindi il problema dell'inutilizzo dei box non sussisteva.
A questo proposito vorrei rilevare che se esistesse una alternativa valida, sarei d'accordo sull'indennizzo ai proprietari dei box. Ma qui si tratta di lavori 'obbligatori' visto l'amianto. Inoltre i lavori renderanno inagibili i 4 terrazzi dell'ultimo piano: anche loro dovrebbero avere un indennizzo?
La legge prevede che si abbia risarcimento quando qualcuno causa ad altri un danno ingiusto. Siamo in questa fattispecie? E' da considerare ingiusto il rispetto di norme che prevedono l'abolizione dell'amianto ?
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top