ma questo vale per i lavori commissionati da enti pubblici, in quanto i costi della sicurezza sono scorporati dal prezzo base d'asta, in quanto non soggetti a ribasso. Nei lavori commissionati dai privati i costi della sicurezza non vengono indicati; anche perché è un onere che grava sul progettista e sul coordinatore della sicurezza in fase di progettazione del lavoro che, entrambi, fanno capo al committente cioè al condominio.nel caso specifico non sarebbe tanto la mancata nomina del Direttore Lavori / Coordinatore della Sicurezza a rendere nullo qualsiasi contratto scritto o verbale, quanto la mancata indicazione dei costi della sicurezza.