Forse il problema si è posto in sede di conguaglio: erano stati pagati tutti gli acconti inviati con altrettante fatture e mancava il saldo: allora sì che il discorso mi torna, nessun cavillo.
 
Prendi tutte le bollette e le cartecce che ti hanno inviato fai la foto della lettura del contatore vai all'unione consumatori e chiedi aiuto li si diverto a fare queste cose e a te costerà solo la quota di iscrizione
 
Feci con un'associazione il ricorso per avere la restituzione dell'IVA sull'imposta per l'immondizia (AMA, Roma). Ancora sto aspettando, forse si divertono troppo per darmi un riscontro. Le associazioni talvolta sono i lacchè dei potenti.
 
ACEA è un carrozzone paragovernativo che ignora e calpesta continuamente gli utenti trattandoli peggio dei servi della gleba. Non c'è alcuna possibilità di comunicazione facilitata, salvo il fax (che, però, rilascia ricevuta di invio e non di ricevimento), il call-center (che è fatto gestire da gentilissimi cottimisti incompetenti che non risolvono alcunchè), e la posta (6-7 euro ogni raccomadata più le fotocopie). L'unica alternativa, dopo aver debitamente contestato tutto il contestabile, è cambiare fornitore evitando di cadere dalla padella (ACEA) nella brace (ENEL, ENI e simili).
 
Prendi tutte le bollette e le cartecce che ti hanno inviato fai la foto della lettura del contatore vai all'unione consumatori e chiedi aiuto li si diverto a fare queste cose e a te costerà solo la quota di iscrizione
Come ho fatto io.
Nelle bollette che mi mandavano c'era sempre un rigo: risultano non pagate € 42,
sono andato all'unione consumatori, pagamento quota iscrizione € 20, firma per delega all'avvocato e niente più rigo con dicitura ripetitiva (che palle). Risparmio € 22.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top