Ferrara

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve, premesso che ho visto costruire la casa nel 93/95 , ora ho richiesto l'accesso agli atti in comune perché sto valutando il superbonus. Ebbene, ho riscontrato una serie di difformità tra le quali la mia lavanderia è accatastata come cantina. Intanto che sistemo alcune tolleranze di costruzione vorrei sistemare pure questa. Nel vano ho da sempre: la caldaia, un lavatoio, la lavatrice ed un freezer a pozzo. Il locale di 3mq ha la finestra adeguata ed un'altezza di 2,20. Ebbene il geometra si è informato presso il comune che asserisce che per trasformarlo in lavanderia occorre un'altezza di 2,40 per via degli scarichi. Ho verificato il regolamento edilizio del comune e la lavanderia o lavatoio all'interno dell'abitazione non è contemplato. Se invece non fosse collegato con l'alloggio, è invece espressamente contemplato nel regolamento come locale accessorio.
A mio avviso, guardando un po' di normative qua e là, se nel vano non ci sono bidet, lavandino, doccia, ed avendo già altri 2bagni, potrebbe essere non abitabile e quindi un vano tecnico al servizio dell'immobile. Non trovo però le normative che mi dicono che nel vano tecnico possa esserci uno scarico per lavatrice ed il lavatoio senza l'altezza minima prevista per i bagni.
Ritengo questa risposta del comune un'assurdità...dovrei fare i lavori per spostare la lavatrice in un bagno perdendo quindi dello spazio nello stesso ed eliminare il lavatoio per avere così tutto in regola.
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
PS: Mi trovo nella regione Emilia Romagna
 
non capisco perchè non puoi tenere una lavatrice con scarico in una cantina e vuoi chiamarla lavanderia, se togli la lavatrice tornerà ad essere cantina? Mi sembra che con queste storie delle conformità si stia esagerando
 
non capisco perchè non puoi tenere una lavatrice con scarico in una cantina e vuoi chiamarla lavanderia, se togli la lavatrice tornerà ad essere cantina? Mi sembra che con queste storie delle conformità si stia esagerando
Pure io la penso come te. Il tecnico mi dice che se dovessi ricevere un controllo ed appurano che l'utilizzo è diverso da quello designato, cioè lavanderia anziché cantina, potrebbe essere causa di revoca del contributo e...non vorrei sbagliare il passo
 
Avevo letto anche io questa guida dove dice che l'altezza minima per le lavanderie è 2,40, però ho trovato anche informazioni contrastanti. Alcuni definiscono la lavanderia un "locale a supporto", altri un "locale accessorio" oppure ancora un "locale accessorio complementare" . Quello che non trovo è una regolamentazione univoca che chiarisca una qualifica indiscussa perché con quella potrei capire in quel vano cosa ci può effettivamente stare e cosa no. L'unico indiscusso è l'art, 7 del dm del 05/07/1975 che si riferisce ai bagni e, a mio avviso, la lavanderia non è un bagno
 
L'unico indiscusso è l'art, 7 del dm del 05/07/1975 che si riferisce ai bagni e, a mio avviso, la lavanderia non è un bagno
Certamente che no. Effettivamente quelle destinazioni dei locali sono classificabili in entrambi le tipologie. Come al solito le norme sono (volutamente) ambigue per poterle applicare a seconda della interpretazione.
 
Io farei anche un interpello specifico o una richiesta di parere a soggetti preposti (possibilmente diversi dal comune), ma non saprei proprio a chi chiedere.
 
Pure io la penso come te. Il tecnico mi dice che se dovessi ricevere un controllo ed appurano che l'utilizzo è diverso da quello designato, cioè lavanderia anziché cantina, potrebbe essere causa di revoca del contributo e...non vorrei sbagliare il passo
confermo che si sta esagerando, il tuo locale alto 2,20 tecnicamente non può essere nemmeno cantina, altezza simile è permessa solo per i box ma evidentemente il comune l'ha autorizzata, continuo a non capire chi potrebbe venire a casa tua a controllare se hai una lavatrice in cantina e definire questo un uso improprio del locale ed addirittura farti revolare il bonus, per me è fantascienza
 
Ho fatto una ricerca ed ho trovato questo. Purtroppo non ho tempo per leggerlo nei particolari. Ricordo che i locali sono legati oltre che alla loro estensione, anche all'altezza. Probabilmente troverò la norma.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top