asialuna

Nuovo Iscritto
salve, sono il locatore di un alloggio. Sono in procinto di affittare. Posso stabilire legittimamente nel contratto 4 + 4 un canone a crescere negli anni? tipo 1° anno 100, 2° 100 + istat, 3° canone 2°+istat, 4° se il canone rivalutato è inferiore a 200 facciamo locazione a 200.... eccetera.
Grazie.
 
Salve,
i primi scaglioni nei primi 3anni si possono eventualmente impostare non come aumento ma come il risultato di un canone pattuito a regime (alto) al 4°anno ... che viene ridotto nei primi anni per favorire l'ingresso del Conduttore
saluti Marco
 
Mentre per le locazioni commerciali pare possibile scaglionare il canone ,per quelle abitative a mio parere ciò è assai dubbio.
"Il «prezzo» risultante da una pattuizione scritta — seguendo l'interpretazione data dalla S.C. all'art. 13 l. 9 dicembre 1998, n. 431 (Cass. 27 ottobre 2003, n. 16089, RLC, 2004, 130) –— non può subire aumenti in corso di rapporto : il contratto di locazione steso in forma scritta costituisce termine di paragone attraverso il quale il conduttore può far valere il suo diritto a mantenere inalterata la misura del canone "
 
Per pallino alba.. sulla base di quanto da te scritto:
Salve,
i primi scaglioni nei primi 3anni si possono eventualmente impostare non come aumento ma come il risultato di un canone pattuito a regime (alto) al 4°anno ... che viene ridotto nei primi anni per favorire l'ingresso del Conduttore
saluti Marco
pensi che possa strutturare il contratto in questo modo?
""Il canone annuo è pattuito in 200 da corrispondersi in rate.... , soggetto al 100% aumento istat. I contraenti si accordano nel ridurre per i primi 4 anni il canone a 100, da corrispondersi nelle medesimi modalità e soggetto allo stesso adegumento istat.""
 
Salve, nella ditta dove lavoro lo facciamo da molti anni sui contratti commerciali 6+6 senza nessun problema
Attenzione pero' a scrivere che tale diminuzione e' pattuita "per favorire l'ingresso del nuovo Conduttore (visti gli attuali tempi di crisi)" e NON " in contropartita lavori eseguiti dal Conduttore" perche' in questo secondo caso , durante la registrazione i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate possono contestare il fatto che i lavori sono comunque un tuo introito come "aumento di valore dell'immobile" e quindi ti tassano i canoni dei primi anni come se fossero a regime (200euro)
saluti Marco
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top