Micox

Nuovo Iscritto
Conduttore
Buonasera,

spero riusciate ad aiutarmi. Mi trovo in questa situazione:

Devo subentrare in un contratto di locazione. in questo contratto ci sono 3 persone ed è a cedolare secca. La gestione di tale contratto è di un agenzia immobiliare la quale ha registrato il contratto presso l' Agenzia delle Entrate con il programma SIRIA.

Per nn passare dall' agenzia immobiliare ho deciso di gestire il subentro io (io sono il subentrante). Ho fatto il modello 69, ho pagato i 67 come imposta di registro. Ora però all' agenzia delle entrate mi dicono che non posso fare il cambio nominativo perchè SIRIA ad oggi non permette di apportare modifiche al contratto originale.

Mi hanno consigliato di rifare il contratto scrivendo i nomi dei nuovi 3 inquilini e di registrarlo all' Agenzia delle Entrate non con il metodo SIRIA, ma con il metodo cartaceo, cosi poi si potranno fare facilmente le mofiche. Mi chiedo: ma è possibile che per un subentro devo rifare un contratto?

COsa mi consigliate di fare?
 
Direi che se l'Agenzia delle Entrate non accetta il tuo subentro c'è poco da fare. O ricorri in Commissione Tributaria, o fai un interpello in cui sottoponi il caso e chiedi la soluzione, o fai rifare il contratto.
 
Si però, poverino, ha fatto anche le cose giuste ! Nel senso che non dovrebbe essere un problema del contribuente quello che non si possano inserire più di tre controparti in un atto da registrare. Che si debba rifare l'atto è una cosa assurda per un problema tecnico (anzi un limite) di una procedura dell'Agenzia !!!
E adesso per riavere i 67 euro deve fare un'istanza, rompersi le scatole a inviarla e chissà quando li rivedrà senza contare il tempo perso per compilare e consegnare il mod. 69.
 
Mi chiedo: ma è possibile che per un subentro devo rifare un contratto?
E' una cosa assurda, essere costretti a rifare un contratto per l'incompetenza di chi ha progettato questo sistema.
Assurdo inoltre il fatto che un sistema (SIRIA) pensato per funzionare solo in maniera telematica non preveda la comunicazione telematica di una proroga o di una risoluzione anticipata se registrati con tale sistema (SIRIA), mentre in tutti gli altri i casi si (persino se erano stati registrati in formato cartaceo). Mi piacerebbe conoscere la mente illuminata che ha progettato tutto questo.

...per non parlare poi di quella che loro chiamano la "regola del tre", max tre conduttori e/0 tre locatori. Ridicoli. E a distanza ormai di più di un anno dalla sua entrata in vigore non hanno ancora provveduto a porre rimedio.
 
E a porre in essere un modello 69 telematico ? Cosa aspettano ? Forse è più bello vedere le code dei postulanti alle 8 del mattino che attendono le aperture dei cancelli dell'Olimpo Fiscale !!!
 
Forse è più bello vedere le code dei postulanti alle 8 del mattino che attendono le aperture dei cancelli dell'Olimpo Fiscale !!!
Magari bastassero le 8 del mattino. Dalle mie parti alle 7 c'è già appeso all'esterno un foglio in cui aggiungersi a mano alla lista di quelli in coda. Poi quando arrivo l'omino che apre in base alla lista ci si fa dare un numero per poi entrare all'apertura degli uffici e prendere alla macchinetta il numero definitivo per la coda allo sportello.
Roba da terzo mondo!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top