Un giocatore

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Salve.
Un mio parente mi fa presente che due suoi inquilini non ritirano la posta e in particolare non ritirano gli avvisi attinenti lo sfratto. Da notizie ricevute dai condòmini sembra che non abitino più nella casa a loro locata. Che cosa deve fare questo mio parente per:
- riavere la disponibilità dell'immobile;
- ricevere i canoni scaduti, le spese condominiali scadute e quant'altro?
Per opportuna notizia, le iniziali (cognome.nome) sono: S.I. e C.S.
Grazie.
 
Deve proseguire l'azione legale di sfratto per morosità.
Le notifiche presso l'unità immobiliare locata, dove i conduttori hanno eletto domicilio, sono valide anche se non vengono ritirate.
Sovente mi è capitato che gli inquilini, non avendo ritirato le notifiche, non si siano presentati in udienza: l'avvocato del proprietario dichiara che in quel momento sussiste la morosità e il giudice convalida lo sfratto. Così il contratto è risolto.
Dopo occorre aspettare l'esecuzione dello sfratto da parte dell'ufficiale giudiziario e i tempi purtroppo possono essere lunghi.

Se il proprietario ritiene che vi sia la possibilità di recuperare almeno in parte il suo credito (tramite pignoramento 1/5 dello stipendio, dei c/c bancari, ecc) potrà agire giudizialmente in tal senso. Valutando attentamente se vale la pena sostenere altri costi.
 
...Le notifiche presso l'unità immobiliare locata, dove i conduttori hanno eletto domicilio, sono valide anche se non vengono ritirate...
Vero tutto possibile anche con A/R, e formalmente avviene così:
- l'art.660 c.p.c. prevede che l'intimazione debba avvenire "in mani proprie"; in mancanza U.G. dovrà spedire (tramite A.R) avviso dell'effettuata notificazione al conduttore (ed allegare all'originale dell'atto la ricevuta di spedizione).
- se nel contratto di locazione il conduttore ha eletto come proprio domicilio lo stesso immobile, il tutto sarà svolto da U.G. in tal lugo e seguendo la procedura di cui all'art.137 c.p.c.
- se invece il conduttore fosse irreperibile e/o non se ne conoscesse la residenza, il tutto dovrà essere notificato sda U.G. seguendo la procedura dell'art.140 c.p.c. e quella dell'art.142 c.p.c
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top