Ho letto da qualche parte che per la fatturazione relativa ai contratti di fornitura dell'energia elettrica al condominio è prevista l'aliquota ridotta (10%) in luogo di quella ordinaria (22%). Vi risulta? Grazie.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì (in caso di unico contatore). Ma solamente se nel condominio non sono presenti unità immobiliari a uso diverso dall'abitativo.per la fatturazione relativa ai contratti di fornitura dell'energia elettrica al condominio è prevista l'aliquota ridotta (10%) in luogo di quella ordinaria (22%). Vi risulta?
Sì, se esiste un unico contatore per le parti comuni.1. Il condominio relativo ad un fabbricato che comprenda negozi oltre che abitazioni è quindi escluso dall'agevolazione?
Non si applica l'aliquota agevolata al 10% se non è possibile ripartire oggettivamente i consumi di energia elettrica tra quelli destinati agli usi domestici e quelli destinati ai consumi non domestici.2. Il condominio relativo ad un fabbricato che ha due contatori, uno per la luce e uno per l'ascensore non ha quindi questa agevolazione?
Intendo contratto luce condominiale e contratto forza motrice ascensore condominiale.Sì, se esiste un unico contatore per le parti comuni.
Non si applica l'aliquota agevolata al 10% se non è possibile ripartire oggettivamente i consumi di energia elettrica tra quelli destinati agli usi domestici e quelli destinati ai consumi non domestici.
Gratis per sempre!