Rispondo in generale.
La causa la inizia un avvocato il quale prima di iniziare la causa deve fare una....adesso non mi viene il termine...insomma avvisa il comune e l'amministratore tramite "una citazione"? tramite il tribunale, che trattandosi di proprietà privata ne il comune ne l'amministratore avevano poteri a mettere le mani sul manufatto ma avevano solo l'obbligo di "obbligare" la messa in sicurezza dello stesso ( cosa tra l'altro fatta con tutti i carisma cartacce comunicazioni ecc.) e se ci fossero state delle azioni dirette al manufatto si sarebbe ritenuti/o responsabile diretto colui o chi avesse operato in tal senso.
Fatto questo e notificato il tutto, il comune se ne è infischiato e la cosa è caduta li, mentre l'amministratore che aveva l'interesse di inzzzzupppparci, ha indetto una riunione fatta con tutti i carisma dove la maggioranza decise di abbattere i manufatti ( piccoli box indipendenti dal condominio aventi in comune solo la strada di servizio) e di ricostruire le unità. Non entro nei particolari, pertanto la causa era da improntare sulla prima questione, ossia proprietà privata come era la citazione e nessuno poteva deciderne l'abbattimento, mentre, il successore del 1° avvocato ( pure questa ci voleva ossia il 1° avvocato mori per infarto ) dicevo il successore impostò la causa sulla non validità della riunione condominiale, che è un'altra cosa, ed ecco che il giudice nella sentenza se per un lato mette in evidenza che trattandosi di proprietà privata il comunisti/condominio non avevano poteri di decisione sul manufatto, ammetteva che la riunione condominiale era stata indetta correttamente pertanto!...
è anche vero che il giudice è stato puntiglioso ( a mio vedere ) perché se è pur vero che la causa era contro la riunione condominiale ma è anche vero che il condominio ha deciso su di una cosa non sua.
Ora cosa fare? prendersela con l'avvocato che non ha impostato la causa in modo giusto o fare ricorso? ma il ricorso in genere si rischia che il nuovo giudice non valuta tutta la situazione ma valuta se la causa ha dei vizzi.
Come vedete il nuovo regolamento condominiale non e perfetto dico questo perché quella riunione su 10 box, uno non era presente ossia quello che ha fatto la storia, due avevano doppi box che votarono a favore e unitosi un altro raggiunsero la maggioranza, ma alla fine solo 4 box vennero abbattuti gli altri mandarono a F...... l'amministratore e fecero solo la ristrutturazione con una spesa di un decimo nei confronti dell'abbattimento e ricostruzione, 2000 € contro 12000 € una bella differenza.
Ok basta cosi ha scritto troppo e diventa noioso
