jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Salve.
Quasi ogni settimana ricevo mail di persone (o gruppi) che fingono di essere banche per carpire i dati di accesso al conto e soprattutto il codice segreto dispositivo.
Si riconoscono subito perché il messaggio inizia con 'Gentile cliente' invece di indicare il mio nome e perché non sono correntista in quella banca.
Si può fare qualcosa per far finire questo strazio?
Grazie.
 
Non si può fare nulla, se non utilizzare il nostro buon senso: nessuna banca, ufficio postale, istituto di credito o finanziaria ci chiederà mai i dati di login tramite mail.

Ogni volta cambiano il mittente, quindi i filtri antispam sono pressoché inefficaci, ci vuole solo il buon senso.
 
Non si può fare nulla, se non utilizzare il nostro buon senso: nessuna banca, ufficio postale, istituto di credito o finanziaria ci chiederà mai i dati di login tramite mail.

Ogni volta cambiano il mittente, quindi i filtri antispam sono pressoché inefficaci, ci vuole solo il buon senso.

Il buon senso c'è, mi manca la pazienza!
 
Prendi un integratore vitaminico che aumenti la tua dose di pazienza :)

E, cosa importantissima, istruisci adeguatamente TUTTI I TUOI FAMILIARI sulla pericolosità del PHISHING (così si chiamano queste mail).
 
Si può fare qualcosa per far finire questo strazio? Grazie.

Oltre a non cliccare mai sui link che ricevi, ti consiglio di segnalare la cosa alla Polizia Postale e al reparto GAT della Guardia di Finanza.
Ne so qualcosa perchè l'anno scorso sono stata vittima di una frode online, ma non ho banalmente cliccato un link, la cosa è stata ben più subdola.
Per fortuna ho risolto ma ti assicuro che me la sono vista molto brutta.
 
Anche io ricevo diverse mail che hanno come scopo l'acquisizione di dati del mio c/c o della carta di credito. Ovviamente le cestino, tuttavia prima di fare questa operazione, siccome io uso outlook express per la gestione della posta, dopo aver evidenziato nell' elenco della posta in arrivo clicco con il pulsante destro, vado in proprietà e vedo la provenienza: in genere sono albania, romania, francia, inghilterra. Io copio l'indirizzo e lo segnalo alla polizia postale. Inoltre, oltre alla genericità della apertura, non vi siete accordi della mancanza di concordanza dei pronomi tra le frasi? Nella stessa mail prima usano la terza persona singolare e poi passano alla seconda persona plurale.
 
Salve a tutti, sono il Vostro Direttore di Banca, pregoVi di fornire immediatamente login e password per intervento di manutenzione straordinaria, grazie :lol:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top