sassongher

Nuovo Iscritto
due anni fa abbiamo sostenuto circa 3000 € di spese per riparare il marciapiede
davanti al condominio,premetto che abbiamo un amministratore di cui oltretutto mi fidavo. ora ho scoperto che il marciapiede non è condominiale ma bensi comunale.
cosa pensare e cosa fare?
possiamo chidere che la spesa ci venga rimborsata?
 
Siccome la spesa è avvenuta due anni fa, suppongo che sia stata già approvata dall' assemblea.
E' tuo diritto rimettere in discussione la cosa, al fine di ripercorrere gli eventi che causarono le decisioni dell' amministratore, che a suo tempo sono state approvate dall' assemblea.
 
si la spesa è stata approvata e i lavori anche eseguiti,il nostro sbaglio è stato di fidarci ciecamente dell'amministratore.
forse lo ha fatto anche in buona fede, ma quello che contesto è la sua negligenza,un amministratore non dovrebbe sapere quali sono i limiti della proprietà?
 
Spesso i condòmini credono che gli amministratori siano forniti di una scienza infinita, ma ciò non corrisponde alla verità.

Invece gli amministratori sono investiti di una responsabilità di gestione indefinita che ricopre competenze sociali, legali, fiscali, amministrative, tecniche, di sicurezza, della gestione delle riscorse umane, della contrattualistica....

...in pratica è impossibile che l' amministratore abbia tutte le competenze che gli sono richieste.

Se il vostro amministratore è onesto, aiutatelo a lavorare per i vostri interessi; abbiate comprensione, pagatelo bene e dategli buoni consigli e soprattutto buoni tecnici di vostra fiducia.

Solo così la vostra organizzazione condominiale potrà diventare sempre più efficiente ed economica.
 
sei sicura che il marciapiede sia comunale ???? mi suona molto strano chiedendo un dia per fare i marciapiedi (penso che l'abbiate chiesta?) e il comune non vi abbia avvisati di non essere porprietari del suolo, in caso contrario lascierèi tutto a tacere per non incorrere in una denucia penale di costruzione abusiva senza autorizzazione comunale. ciao adimecasa ;-):daccordo:
 
non credo che abbiamo chiesto una dia, il lavoro che abbiamo fatto è solo stato di sostituire le mattonelline visto che il marciapiede è stato pavimentato all'inizio come il porticato del condominio con mattonelline bicolore,questo è anche il motivo della nostra negligenza,ci sembrava impossibile che il comune avesse fatto un marciapeide simile che ha bisogno di continua manutenzione, visto che appena ci parcheggiano le macchine saltano le mattonelline difatti ora una parte del marciapiede è nuovamente senza mattonelline e sono passati meno di due anni
 
potresti mettere in discussione la parte di delibera che ha approvato i lavori in suolo pubblico che quindi non è di competenza del condominio, tale delibere per sentenze della cassazione non hanno scadenza, però dovresti prima provare che la realizzazione è illecita denunciando il tutto ai vigili urbani chiedendo di verificare innanzi tutto se l'opera è stata autorizzata , alla risposta negativa potrai interessare il Giudice di Pace se è competente per valore altrimenti attivare un procedimento civile e chiedere dal condominio il rimborso di tutto e le pese di giudizio.
 
Ma lui pagherà, ripartita, la multa. Gli conviene? E non può, avendo deliberato il lavoro, avere alcun rimborso, a meno che l'amministratore non attivi la sua assicurazione (se ce l'ha).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top