Mai visto altro che assegni bancari, e, da quando gli assegni sono meno usati e qualcuno non ha nemmeno il libretto, bonifici.voi che mezzo di pagamento chiedete?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mai visto altro che assegni bancari, e, da quando gli assegni sono meno usati e qualcuno non ha nemmeno il libretto, bonifici.voi che mezzo di pagamento chiedete?
Nulla vieta di chiedere un assegno circolare, ma personalmente penso che un assegno bancario sia sufficiente .Ci sono reali motivi, dal punto di vista del venditore che non vuol correre rischi, per esigere un assegno circolare, considerato che comunque al preliminare non avviene passaggio di proprietà?
Allora nel vostro caso la questione non si pone proprio.In ogni caso, nel nostro caso specifico il patto scritto con l'agenzia e che non è dovuta provvigione né altro.
Questo sì, concordo con chi mi ha preceduto.In caso di assegno, comunque, ritenete opportuno riportare gli estremi
Grazie. Il preliminare resta valido ma se l'acquirente è inadempiente perché l'assegno è scoperto che succede in pratica? Fai diffida ad adempiere, ma se non adempie...Se non dovesse andare a buon fine, l'acquirente sarebbe comunque inadempiente (in quel caso la caparra non si considera versata e tu potrai agire di conseguenza per l'inadempimento).
In ogni caso, il preliminare resterebbe valido anche se l'assegno della caparra risultasse scoperto.
Potrai agire legalmente nei confronti dell'acquirente.Grazie. Il preliminare resta valido ma se l'acquirente è inadempiente perché l'assegno è scoperto che succede in pratica?
Nulla lo vieta e non esiste un obbligo.Nel contesto immobiliare, la caparra viene solitamente versata mediante assegno circolare non trasferibile, una modalità che garantisce la massima sicurezza della transazione.
Ma chi è quell’idiota che dovrebbe pagare con un assegno scoperto , sapendo di mettersi nei guai ?Il preliminare resta valido ma se l'acquirente è inadempiente perché l'assegno è scoperto che succede in pratica?
Anche io sinceramente non mi capacito ma vedo che c'è chi raccomanda (non solo quel sito di un'agenzia ma anche in real life) l'assegno circolare.Ma chi è quell’idiota che dovrebbe pagare con un assegno scoperto , sapendo di mettersi nei guai ?
Esistono i bonifici bancari irrevocabili.anche un bonifico può essere revocato
Nel caso di cui parli (preliminare senza condizioni sospensive) assegno bancario o bonifico irrevocabile.che mezzo di pagamento chiedete?
Francamente, non lo ritengo necessario.ma al preliminare?
Come ti ho già detto, io non ho mai sentito di pagamenti della caparra con assegno circolare, e di compravendite ne ho mediate tante .Ovviamente sì al rogito ma al preliminare?
Gratis per sempre!