Buona sera a tutti!
Qualcuno forse può darmi una risposta...: Mi interessa prendere in locazione ad uso abitativo un immobile che però è accatastato uso ufficio. Ma vi è di più: il piano regolatore per quella zona prevedeva una destinazione a categoria D. Non conosco ancora le concessioni edilizie con cui veniva costruito l'immobile, ma da una visura storica mi è stato riferito esserci un vincolo di destinazione. Avevo pensato di superare l'ostacolo locando l'immobile ad uso promiscuo (il che non sarebbe neppure inveritiero, anzi). Secondo voi è possibile, dal momento che sarebbe precluso il mutamento di destinazione d'uso? Se la risposta è no, quali sono le sanzioni in caso di mutamento di fatto della destinazione d'uso? L'appartamento
mi piace troppo...
Qualcuno forse può darmi una risposta...: Mi interessa prendere in locazione ad uso abitativo un immobile che però è accatastato uso ufficio. Ma vi è di più: il piano regolatore per quella zona prevedeva una destinazione a categoria D. Non conosco ancora le concessioni edilizie con cui veniva costruito l'immobile, ma da una visura storica mi è stato riferito esserci un vincolo di destinazione. Avevo pensato di superare l'ostacolo locando l'immobile ad uso promiscuo (il che non sarebbe neppure inveritiero, anzi). Secondo voi è possibile, dal momento che sarebbe precluso il mutamento di destinazione d'uso? Se la risposta è no, quali sono le sanzioni in caso di mutamento di fatto della destinazione d'uso? L'appartamento