Ennio Alessandro Rossi

Membro dello Staff
Professionista
Modello di contratto tipo turistico
Contratto di locazione turistica


L’anno______ il giorno _____ del mese di ____________ tra i sottoscritti __________________

________________________ (nome, generalità , codice fiscale delle parti)__________________

Si conviene

1) il sig.________________da ora denominato locatore concede inlocazione a_______________ da ora denominato conduttore i locali siti in ___________ e composti da________________

2) l’unita’ immobiliare è concessa in locazione per soddisfare esigenze abitative per esclusive finalità turistiche. Precisa in tal senso il conduttore di avere la propria residenza stabile in______________ e che le esigenze turistiche che l’immobile ’ destinato a soddisfare sono le seguenti:_(per esempio : vacanze estive con la famiglia)___________

Solo ai fini delle eventuali comunicazioni il conduttore elegge domicilio nei locali oggetto di locazione.

3) la locazione avrà la durata di _____ giorni e cesserà alla scadenza intendendosi sin d’ora risolto per tale data;

4) il canone complessivo è quantificato in euro ___________ che viene pagato contestualmente alla sottoscrizione del contratto e per cui il locatore rilascia quietanza con la firma apposta in calce

5) si pattuisce una somma pari a euro _______________ a titolo di deposito cauzionale infruttifero a garanzia di tutte le obbligazioni di cui al presente contratto e che sarà restituita al termine della locazione alla consegna delle chiavi e previa verifica del rispetto delle obbligazioni tutte di cui al presente contratto,

6) le utenze i consumi e le spese condominiali sono a carico del conduttore ed a tale titolo si conviene un acconto di euro ____________ salvo conguaglio al rilascio dell’immobile (oppure: si conviene una cifra forfettaria di euro___________ che viene corrisposta alla firma del presente contratto)
(oppure il canone sopra stabilito è omnicomprensivo delle spese dei consumi ( es acqua , condizionatore , condominiali etc.) ;

7) L’unità risulta locata con impianti, mobili, suppellettili in buone condizioni di manutenzione; l'unità locata è precisamente arredata con i seguenti beni:
segue desrizione ..............

8) Il conduttore si obbliga a riconsegnare i locali , mobili, impianti e arredi nelle stesse condizioni cui li ha ricevuti.

data e firma
 
ho visto il contratto di locazione x turismo , ma come funziona : dove va depositato , quanto costano i bolli (se ci sono) , posso saperne qualcosa di più ; Guru ti ringrazio anticipatamente :ok:
 
Se fai un contratto inferiore ai 30 giorni non c'è obbligo di registrazione. Altrimenti per periodi superiori, va messo un bollo di euro 14.62 ogni 100 righe e registrato all'agenzia delle entrate dopo aver pagato il 2% del canone con il modello F23 (con un minimo di euro 67,00).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top