gugu

Membro Ordinario
Conduttore
Domanda: un tale presenta un progetto per un PdC in Comune. Gli viene concesso e, in teoria, potrebbe iniziare i lavori. Poi però vende il terreno con il suo progetto approvato. Il compratore ha idee completamente diverse e vuole costruire una casa sostanzialmente diversa (parliamo di casa unifamiliare), ad es la stessa volumetria la vuole suddividere su due piani invece che uno, vuole fare un'autorimessa, un porticato ecc. ecc. Non credo basti una variante, deve richiedere un nuovo PdC? E chiedere di annullare quello precedente?
 
Domanda: un tale presenta un progetto per un PdC in Comune. Gli viene concesso e, in teoria, potrebbe iniziare i lavori. Poi però vende il terreno con il suo progetto approvato. Il compratore ha idee completamente diverse e vuole costruire una casa sostanzialmente diversa (parliamo di casa unifamiliare), ad es la stessa volumetria la vuole suddividere su due piani invece che uno, vuole fare un'autorimessa, un porticato ecc. ecc. Non credo basti una variante, deve richiedere un nuovo PdC? E chiedere di annullare quello precedente?
Si, o lo lasci scadere il PdC, (ma se non erro con le ultime modifiche vuol dire far passare 5 anni) oppure nel ripresentarne uno nuovo richiedi sospendi quello precedente.
Ovviamente fai tutto PRIMA di iniziare i lavori, altrimenti facendolo in corso d'opera (ammesso che ti permettano di fare una cosa del genere cosa che dubito assai) dovresti presentare una variante al PdC.
Nel momento in cui inizi con un nuovo PdC non fai nessuna variante, semplicemente richiedi l'annullamento del precedente, e risottoponi nuovamente le tue idee.
Gli oneri ti verranno richiesti nel momento in cui approvato il progetto ti presenterai i Comune per ritirare il parere.
 
In Lombardia puoi fare come vuoi, puoi anche presentare una DIA in variante al PdC per una costruzione completamente diversa, sta al tecnico stabilire se l'intervento potrà avere dei problemi interpretativi, infatti la differenza sostanziale è che il PdC è soggetto ad un'approvazione dell' UT comunale mentre la DIA è ad esclusiva responsabilità del tecnoci che assevera
Solitamente si sceglie in base al tempo, la DIA ha tempi certi, il PdC spesso prevede in genere tempi più lunghi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top