popopo

Nuovo Iscritto
Salve a tutti voi del forum... ho demolito per avere più luce un tramezzo di 5cm forati che divideva una stanza dall'ingresso in pratica con il tramezzo ho tolto porta e quella stanza è diventata con l'ingresso un tutt'uno in pratica un salottino. Ho fatto tutto da solo senza chiedere permessi ecc.... Premesso che non intendo per ora regolarizzare la cosa fino a che un domani non dovrò vendere a cosa vado incontro? Posso subire controlli da parte dei vigili!!! non essendo il muro portante in caso di controllo lo posso ricostruire di cartongesso e finisce lì oppure... Se volessi sistemare la cosa la via più veloce e economica da seguire visto che a me piace senza tramezzo! grazie (sembra assurdo pagare più di mille euro un tecnico per dire che il tramezzo da 5 cm dico 5 cm non è portante!!!)
 
Il tuo caso è emblematico. Modifiche "innocue" e di piccola portata, fatte sotto il sacrosanto principio che per fare questo tipo di interventi, la burocrazia pretenda di mettere in gioco professionisti da qualche migliaia di €.
Un iter ossequioso della Legge, implicherebbe un aggiornamento in Comune e in Catasto, con costi a te noti.
Tu hai però detto che non sei sicuro della soluzione attuale, ti piace ma potresti riprodurla, magari con un cartongesso, in occasione della rivendita dell'immobile. Non è il consiglio ortodosso ma al limite potresti fare così. Controlli all'interno della propria abitazione, per il momento uno Stato poliziesco così non si prevede.
 
Se posso commentare...Adriano ti ha dato una risposta di grande buonsenso, Marco ti ha dato la risposta più corretta dal punto di vista normativo.
Hanno entrambi ragione. Ma è incredibile notare come in questa "repubblica delle banane" non sempre il buon senso e la norma vadano d'accordo. Scegli tu, visto che è comunque un compromesso...
 
In questo caso è senz'altro sconveniente prendere le parti della normativa ... trattandosi di modestissime opere, ma in uno stato democratico il rispetto della legge rimane pur sempre il riferimento generale cui ognuno deve sentirsi vincolato, a cominciare dalle piccole cose. Viceversa è proprio da quelle che, trascurandole, man mano, poco alla volta, può diventare sempre più incontenibile ed arrogante l'interesse egoistico, fino alla incontrollabile involontaria degenerazione. In altri termini fino a quando non decideranno di circoscrivere l'applicazione di tali adempimenti solo in caso di variazioni del classamento catastale, che le dovrà certificare comunque un tecnico, rimane obbligo ineludibile non disattenderle.
 
grazie per le risposte sono tutte valide il discorso è che per ora mi sta bene senza tramezzo poi tra qualche anno quando i figli saranno più grandi e ci vorrà un altra stanzetto allora rifarò il tramezzo ripristindando la situazione originale... Ora pagare per la variazione e ripagare dopo mi sembra per me impossibile (non me lo posso permettere!!!). Capisco le norme ma è anche vero che tali norme però non tengono (parlo solo del mio caso un semplice tramezzo 2,80 metri di 5cm foratini) conto dell'enorme esborso per opere private interne che tocca affrontare.... In questo caso capisco che la perizia deve essere asseverata ma anche un bambino la sa fare poi la firma il tecnico per 1300 euro?????
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top