madmax

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve,
un ingegnere da me incaricato sta svolgendo i calcoli per valutare la fattibilità dell'allargamento della porta del mio garage, resosi necessario per spazio di manovra antistante limitato (4 metri). Il garage è posto al piano terra e si apre direttamente sulla strada con saracinesca automatica. L'allargamento dovrebbe essere fatto su porzione di muro portante al lato della saracinesca.
Le mie domande sono:
- per prima cosa occorre avere una delibera condominiale?
- oppure occorre far fare prima i calcoli statici dall'ingegnere per sapere di quanto posso allargare la porta del garage e poi comunicarlo in assemblea?
In sostanza quale è la road map in questi casi considerando che ora abito anche in zona che richiede la pratica antisismica (Bologna)?
Poi, qualcuno ha un'idea a spanne di quanto si possa spendere in questi casi (ingegnere, dia, antisismica, permessi, ditta)? 20-30.000 euro?
Grazie
Max
 
Ti consiglio di proporre al condominio la tua volontà. Altrimenti rischi di incaricare il progettista senza poter risolvere il tuo problema per l'opposizione del condominio.
 
prima cerca un parere del tecnico, poi chiedi l'autorizzazione al condominio, ottenuto il parere favorevole, fai fare un preventivo ad un tecnico di tuo conoscenza, anche più di una, da ricordare sempre l'art. 1102 del c.c.
 
Credo che sarebbe meglio chiedere la preventiva disponibilità del condominio ad una ipotesi di allargamento. Altrimenti, se chiedi l'intervento del tecnico che si deve documentare, fare un sopralluogo, analizzare i documenti sui quali dovrà operare: precedenti progetti e relative autorizzazioni edilizie, ti costerà certamente una cifra che potrebbe essere spesa inutilmente se trovassi il condominio contrario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top