a me capita che per la richiesta di pagamento per un'annualità successiva di un contratto concordato con canone annuo di euro 3240,00 (quindi imposta di registro di euro 45,00) il programma chieda il versamento di euro 67,00 e non c'è verso di farglielo capire :nerd:
 
a me capita che per la richiesta di pagamento per un'annualità successiva di un contratto concordato con canone annuo di euro 3240,00 (quindi imposta di registro di euro 45,00) il programma chieda il versamento di euro 67,00 e non c'è verso di farglielo capire :nerd:

Sapevo che per la registrazione del contratto si pagava il 2% d'imposta di registro con un minimo di 67€ ma per le annualità successive è il 2% secco senza minimo, forse un baco nel software che non considera se adempimento successivo.

Perchè 45€ di registro su 3240 di canone? Forse per i concordati c'è qualche agevolazione?
 
per i canoni concordati l'imposta di registro si paga sul 70% del canone annuo per cui:
3240,00 x 70% = 2.268 (imponibile) x 2% = 45,36 arrotondato a 45,00
 
per i canoni concordati l'imposta di registro si paga sul 70% del canone annuo per cui:
3240,00 x 70% = 2.268 (imponibile) x 2% = 45,36 arrotondato a 45,00
Grazie, avendo tutto in cedolare non ero a conoscenza. E per quanto riguarda l'importo minimo dell'imposta di registro alla registrazione? ci sono sempre i 67€?
 
Questo vuol dire che il software non discerne tra prima registrazione, annualità successive, proroghe e risoluzioni, come vede un importo sotto i 67€ per lui sono 67€.
Sicuramente lo sistemeranno, però potrebbero anche provarli questi programmi prima di metterli in esercizio.
 
a me capita che per la richiesta di pagamento per un'annualità successiva di un contratto concordato con canone annuo di euro 3240,00 (quindi imposta di registro di euro 45,00) il programma chieda il versamento di euro 67,00 e non c'è verso di farglielo capire :nerd:

si, sia per la prima registrazione che nell'anno di proroga si paga il minimo di euro 67,00

certo, si paga il 2% del canone annuo, ridotto del 30%, se l'importo è inferiore a 67,00 euro si paga comunque il minimo

Sbaglio o ti contraddici anche tu da sola?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top