dragone

Membro Attivo
Proprietario Casa
vi spiego secondo la legge per una locazione di una casa se non ci sono accordi tra le parti l imposta di registro per le annualita successive deve essere pagata dal proprietario della casa, dall inquilino oppure 50 per cento ciascuno
 
l imposta di registro per le annualita successive deve essere pagata dal proprietario della casa, dall inquilino oppure 50 per cento ciascuno
Art. 8 della legge n. 392/1978:
Le spese di registrazione del contratto di locazione sono a carico del conduttore e del locatore in parti uguali.
 
si possono fare due modelli di pagamento con importo 50 e 50 e poi l imposta e al 2 per cento per le abitazioni al 4 e solo per i contratti commerciali giusto?
 
L'imposta va pagata per l'importo totale, con un unico Mod. F24 ELIDE. L'imposta è il 2% del canone annuo, incluso l'eventuale aumento ISTAT. Non esiste l'aliquota 4%.
 
hai ragione ho sbagliato per i commerciali è uno per cento aliquota 4 non esiste comunque mettimo che uno dei 2 si rifiuta di pagare cosa succede
 
Anche per i commerciali la aliquota è 2% salvo sia locatore che conduttore siano soggetti IVA (credo si dica così).

Se il locatore non versa l'imposta prima opportuno si fa viva la Agenzia delle Entrate.
Se il conduttore non rimborsa il locatore la metà di sua competenza, diventa moroso : situazione analoga al non pagamento del canone di locazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top