Fasa78 ma tu vuoi sapere se pagare IMU o se avere benefici su acquisto 1^casa? IMU si paga per tutte le case in cui non hai la residenza , o quelle di lusso quindi dovresti già pagarla per quella ereditata quota del 25%. Se acquisti un'altra casa e magari in successione non ti eri avvalso dell'agevolazione prima casa puoi farlo adesso a patto che entro 18 mesi tu ci prenda la residenza . [ Mi sembra di capire che sul territorio nazionale non possiedi unabitazione al 100% ] in questo caso pagherai IMU su quella quota 25 % e su quella dove attualmente abiti. In breve prima casa è una e una sola tutti gli altri immobili sono seconde case e l IMU è dovuta.
 
Per Rina Scita :

A me interessa sapere se HO BENEFICI prima casa nella mia situazione descritta sopra.
Nella successione non vi è scritto nulla in merito ai benefici prima casa.

Ho scritto del 25% e 75 % per far capire che attualmente pago l' IMU ANCHE IO (oltre mia madre) su appartamenti che non ho acquistato io ma i miei genitori.
L'appartamento se lo dovessi acquistare ovviamente sarà sempre nel medesimo comune dove ho le altre case mie.
 
In questo caso puoi usufruire del beneficio prima casa a patto che tu ci prenda la residenza entro 18 mesi. Le altre due case sono considerate seconde case
 
A me interessa sapere se HO BENEFICI prima casa nella mia situazione descritta sopra.
Nella successione non vi è scritto nulla in merito ai benefici prima casa.
Assodato che non hai mai usufruito dell'agevolazione "prima casa", sei teoricamente "eligible" per goderne.
Però: verifichiamo i requisiti:
- non avere, anche quote, altri immobili nello stesso Comune.
Tuo status attuale:
- titolare di 2 quote (2 immobili nello stesso Comune), quindi teoricamente non avresti possibilità di godere dell'agevolazione. Però:
Immobile 1: non costituisce ostacolo in quanto, come già specificato chiaramente nei precedenti post, costituiva l'Abitazione Principale dei tuoi genitori e tua madre, che vi risiedeva e continuerà a risiedervi, ha ex lege il diritto di abitazione e l'utilizzo dei beni mobili ivi presenti;
Per questo immobile TU non devi pagare alcuna imposta in quanto sono tutte a carico di tua madre.
Immobile 2: potenziale ostacolo (questione dibattuta) che per eliminare qualsiasi dubbio, ed eventuali volta faccia dell'Agenzia delle Entrate o di altri organi dello Stato, dovresti cedere la tua quota, donazione o vendita, a tua madre, e poi procedere all'acquisto della tua nuova "prima casa" nello stesso Comune con tutti i benefici del caso.
E quando sarà il momento, il più tardi possibile, tale immobile tornerà di tua piena proprietà come eredità, e senza alcun pregiudizio per le agevolazioni "prima casa" di cui hai goduto.
Spero che sia l'ultimo intervento.
 
ah ok...grazie mille Alberto... ora è più chiro. Un "neo"...che se devo fare in modo che per "donazione" o comunque TUTTE le quote passano a mia madre per avere l'agevolazione prima casa.... penso devo passare da un notaio...e penso che questa procedura sia altrettanto costosa ....o mi sbaglio ?
 
casa.... penso devo passare da un notaio...e penso che questa procedura sia altrettanto costosa ....o mi sbaglio ?
Dovresti pagare una cifra irrisoria come imposte, manca l'onorario del Notaio con il quale potresti anche fare un accordo per il rogito del futuro acquisto. Parla con il notaio e ti farà tutti i preventivi che vuoi.
Intanto leggi l'articolo allegato, sono sicuro che riuscirai da solo a fare i conteggi.
Atto di donazione immobiliare: come calcolare le imposte | CasaNoi blog
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top