Buongiorno a tutti
avrei bisogno di un vostro consiglio su come procedere in questo caso:
io e la mia ragazza abbiamo acquistato una casa nuova e ne siamo proprietari da circa 2 anni.
mutuo e casa sono intestati a tutti e due.
nel caso in cui volessi(mo) che tutto venisse intestato a nome mio , come bisognerebbe procedere?
ho letto molto altre discussioni ma non sono riuscito a colmare i miei dubbi, in particolare:
- bisogna fare un nuovo rogito? sarebbe un rogito a tutti gli effetti oppure è un "rogito ridotto" in quanto uno dei 2 intestatari rinuncia?
- eventuali bonus usufruiti "prima casa" etc, come IVA ridotta , bonus mobili , etc verrebbero a mancare ?
- per il mutuo dovrei fare "per forza" una surroga e spostare tutto a nome mio ( con garante mio padre) ?
- nel caso del nuovo mutuo, la rata può essere più di un terzo del mio stipendio ? (50%)
se può essere utile, attualmente il mutuo viene pagato da entrambi su un conto in comune, eventualmente potrei azzerare il contributo della mia compagna e far fronte solo io alla spesa . in questo caso lei potrebbe avere qualche pretesa "giuridica" sulla proprietà della casa?
- se la casa risulta solo di uno dei 2, il mutuo può continuare ad essere cointestato e pago solo io?
grazie a tutti dell'aiuto
avrei bisogno di un vostro consiglio su come procedere in questo caso:
io e la mia ragazza abbiamo acquistato una casa nuova e ne siamo proprietari da circa 2 anni.
mutuo e casa sono intestati a tutti e due.
nel caso in cui volessi(mo) che tutto venisse intestato a nome mio , come bisognerebbe procedere?
ho letto molto altre discussioni ma non sono riuscito a colmare i miei dubbi, in particolare:
- bisogna fare un nuovo rogito? sarebbe un rogito a tutti gli effetti oppure è un "rogito ridotto" in quanto uno dei 2 intestatari rinuncia?
- eventuali bonus usufruiti "prima casa" etc, come IVA ridotta , bonus mobili , etc verrebbero a mancare ?
- per il mutuo dovrei fare "per forza" una surroga e spostare tutto a nome mio ( con garante mio padre) ?
- nel caso del nuovo mutuo, la rata può essere più di un terzo del mio stipendio ? (50%)
se può essere utile, attualmente il mutuo viene pagato da entrambi su un conto in comune, eventualmente potrei azzerare il contributo della mia compagna e far fronte solo io alla spesa . in questo caso lei potrebbe avere qualche pretesa "giuridica" sulla proprietà della casa?
- se la casa risulta solo di uno dei 2, il mutuo può continuare ad essere cointestato e pago solo io?
grazie a tutti dell'aiuto