Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Il problema potrebbe porsi al momento della morte di tuo padre.
I figli e il coniuge del de cuius (il defunto originario proprietario dell'eredità) hanno l'obbligo di conferire alla comunione ereditaria, prima della divisione, ciò che hanno ricevuto dal defunto per donazione sia diretta che indiretta (c.d. collazione).
Il problema potrebbe porsi al momento della morte di tuo padre.
I figli e il coniuge del de cuius (il defunto originario proprietario dell'eredità) hanno l'obbligo di conferire alla comunione ereditaria, prima della divisione, ciò che hanno ricevuto dal defunto per donazione sia diretta che indiretta (c.d. collazione).
Tuttavia dalla collazione si escludono i beni ricevuti per l'istruzione, il corredo nuziale, il mantenimento, la malattia, l'abbigliamento, l'educazione nonchè le donazioni remuneratorie e d'uso.
Inoltre questo obbligo viene a meno se il defunto ha dispensato l'erede nei limiti della quota disponibile (la quota disponibile è la quota di ....
Mi riallaccio a quanto sopra riportato per porre il seguente quesito: muore il padre, in vita acquista un alloggio alla figlia nata dal primo matrimonio con l'impegno scritto da parte di quest'ultima di rinunciare al mantenimento riconosciutogli con sentenza del giudice. QUINDI LIQUIDAZIONE UNA TANTUM DEL MANTENIMENTO in cambio di acquisto di alloggio. Nel contempo scrive il proprio testamento ed attribuisce agli altri due figli di seconde nozze la quota di DISPONIBILE a maggior tutela dei loro diritti. MUORE IL PADRE si apre la successione e la famiglia di seconde nozze pretende di sottrarre il valore dell'alloggio dalla quota di legittima che la legge attribuisce alla figlia di prime nozze. Casa può fare questa figlia (... di un dio minore) nei confronti dei suoi coeredi i quali non vogliono liquidarLe la legittima trattenendogliela a scomputo dell'immobile????
Gratis per sempre!