O
Ollj
Ospite
Potrebbe dire: sarebbe giusto che post riforma tutti avessero il contributivo.Se potessi tornare indietro rinuncerei alla pensione, più di così che posso dire?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Potrebbe dire: sarebbe giusto che post riforma tutti avessero il contributivo.Se potessi tornare indietro rinuncerei alla pensione, più di così che posso dire?
Legge male e capisce peggio. La smentita non la potrà mai dare.A parte il fatto che se sto scrivendo sono abbastanza vivo e vegeto e non deceduto, pertanto, avevi bisogno di una smentita? eccotela servita fumante.
I malintesi su propit sono spesso dietro l'angolo...Il sottoscritto commette molti errori, ma che non sia in grado di pensare come lei pensa..... e ad ogni modo non è un mio problema.
Vedo che non solo non conosce la materia, ma che continua a confonderne gli estremi, facendo di tutto un bel guazzabuglio normativo.
Rilegga meglio cosa ho su scritto; se lei così mi risponde, significa che ha letto molto male o che non è in grado di cogliere la mia analisi:
Il sistema retributivo è iniquo di per sè nel momento in cui, dopo la riforma, sono state create due categorie di pensionati: quelli retributivi e quelli contributivi; così ora ci sono cittadini di serie A (che ricevono una pensione maggiore di quella spettante) e cittadini di serie B (che per pagare la pensione dei cittadini Alfa, mai riceveranno una pensione adeguata ai contributi versati - prova lo è che se con quei denari si costituissero una pensione privata, conseguirebbero assai di più e ciò pur al netto della componente INPS non deputata al comparto previdenziale ma assistenziale)
Gli sbalzi speculativi nell'ultimo anno di lavoro o nell'ultimo lustro non hanno alcun rilievo in tal senso, non sono questi che mettono in crisi il sistema previdenziale (come pochi sprovveduti pensano).
I pensionati con il sistema retributivo sono dei privilegiati rispetto ai futuri pensionati contributivi anche in presenza di un calcolo reale e non truffaldino della retribuzione media dell'ultimo periodo lavorativo; i nonni di oggi vivono sulle spalle dei futuri nipoti, se a lei va bene così basta dirloe non nascondersi dietro pusillanimi giustificazioni e tirar d'innanzi!
Non tener conto di tutto ciò significa non sapere di diritto, non conoscere di economia, non capir nulla di statistica.
Forse a lei e ad altri non piacerà sentirselo dire..... lo posso capire.... (?), ma da ciò a voler negare la verità! Sì, così si agisce come fanno i politici che tanto si avversano.
Quindi non più o tempora o mores, ma ad Maiora (almeno per il sottocritto).....
Non rispondere, è meglio.Legge male e capisce peggio. La smentita non la potrà mai dare.
"Anche quelli dei politici si fondano sulla legge..." Certo!!! il fatto è che la legge se la fanno loro...Nei loro privilegi vi sono 80mila Partecipate che dovrebbero essere chiuse...Con addetti che prendono stipendi e buonuscite da rapina... una di queste è da 25anni che doveva essere chiusa... 1.800 di esse hanno più consiglieri d'amministrazione che dipendenti...continuo???Si scrive di voler prevenire la rissa a scapito della saccenza, pero' ad occasione avuta, si e' risposto con un sonoro cogito.... ergo: qual ipocrisia.
Qunto al resto, i privilegi sono tali sempre e comunque: non vi sono privilegi buoni e privilegi cattivi ed anche quelli dei politici si fondano sulla legge!
Il mio pargone non fu per nulla casuale; anzi mi rendo conto di aver toccato un nervo scoperto (come i molti altri esistenti). Visto che ci siamo gliene indico uno: assoluta parificazione tra dipendenti privati e dipendenti pubblici, con la piena licenziabilita' dei secondi.... anche questo, privilegio non giustificabile!
Cordialita'.
P.s. Se ritiene necessaria la moderazione colgo di dar fastidio e la non dispinibilita' al confronto dialettico. Le evito la fatica della delazione: mi zittisco da solo e non proseguiro' oltre in questa discussione.
Qual è?una di queste è da 25anni che doveva essere chiusa
Potrei rispondere in tanti modi. Prima desidero postare questa riflessione. La maggior parte del nostro contenitore cerebrale èQual è?
Gratis per sempre!