fornisce riscontri per PDF il giorno dell'assemblea - se non può trasmetterli tutti : annulla

è procedura consolidata

mi accorgo che non ho risposto sullo svolgimento regolare : sermpre saputo che è responsabilità a carico del presidente , perché amministratore amministra

però ho fatto delle domande, e mi ponete di riflettere su altre problematiche che non abbiamo : non si può avere risposta alle domande poste ?
 
Ultima modifica:
Perchè ti h odetto leggi ll codice civile e prendine coscienza, perché anche se ripeti quello già detto mancano gli elementi essenziali ossia, quanti condomini siete? quanti condomini si sono presentati? quanti millesimi erano presenti? chi ha fatto da presidente? c'era l'amministratore? cosa era in discussione all'ordine del giorno? ecc. avendo queste risposte si può calcolare se l'assemblea aveva i poteri per deliberare oppure no, se non aveva i poteri la delibera è nulla pertanto non ha limite di tempo per fare il ricorso mentre se era annullabbile in quel caso ci sono 30 giorni di tempo per fare il ricorso ma i 30gg. per coloro che non erano presenti partono dal momento che hanno ricevuto copia del verbale se qualcuno non ha ricevuto copia del verbale ha il diritto di chiederlo e quando lo riceve ha il diritto di opporsi entro i 30 gg. ddel ricevimento della raccomandata. la cosa è semplice se si sanno i particolari altrimenti sono solo risposte ipotetiche
 
Credo che ti abbiamo spiegato abbastanza bene, citando le norme del Codice Civile, che se nessuno impugna un'assemblea annullabile perché senza quorum, questa produce effetti. Del resto è quello che dice uno dei due articoli:
"l mancato raggiungimento dei quorum non rende nulla la delibera, ma solo annullabile. In pratica, la delibera è valida ed efficace finché non viene impugnata nei tempi previsti dalla legge."
In pratica, per essere più chiari, se nessuno dei condomini assenti all'assemblea si adopera nei termini previsti dal Codice per annullare quanto deliberato dai pochi partecipanti all'assemblea, le loro delibere sono valide.
Allora non è il caso di preoccuparsi e di inveire contro i pochi che si associano per ottenere ciò che vogliono. Bisogna invece partecipare alle assemblee, numerosi e preparati, per contrastare questi pochi che vogliono imporsi, coinvolgendo sempre anche l'amministratore
Solo così il condominio funzionerà senza prevaricazioni e senza attriti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top