lampo

Membro Attivo
Professionista
Il sig. Rossi compra casa nel 2009 con le agevolazioni prima casa, stipulando un mutuo e detraendosi quindi gli interessi passivi avendo preso la residenza nell'immobile.
Oggi la sua situazione è cambiata e si deve trasferire in un altra città e vorrebbe affittare l'iimobile. Come deve comportarsi con la residenza? Se sposta la residenza in un altro comune avrà un accertamento fiscale su benefici che ha ottenuto all'acquisto?
grazie delle risposte
 
Entro tre anni dal rogito (se era già residente nel comune ove acquistato)
oppure dallo scadere dei 18 mesi (se NON era già residente nel comune ove acquistato)
rischia l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate (Agenzia delle Entrate) con conseguente restituzione dei benefici maggiorati di una sanzione del 30% e degli interessi. Inoltre non sarebbe più esentato dal pagamento dell'ICI e dell'IRPEF e non potrebbe portare più in detrazione gli interessi passivi del mutuo.
 
per quello che so io il sig Rossi non potrebbe detrarre gli interessi dopo il cambio di residenza. ma per il passato non ci sono problemi. ovviamente se compra un'altra casa pagherà tutte le tasse.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top