Francesco Brunetti

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera a tutti una domanda, ma nel caso tre dei quattro coeredi abbiano presentato dichiarazione di successione mentre uno di questi non ha partecipato. I tre possono rivalersi nei confronti del coerede? anche mediante pignoramento della casa ? anche nel caso sia andata fallita una mediazione assistita?
 
Ok. Allora 4 coeredi, disaccordo su disposizioni testamentaria regolarmente pubblicata. Così tre parti su quattro decidono di presentare dichiarazione di successione che non segue il testamento pubblicato ma crea una comunione a 4. Una delle 4 parti non é d accordo e non partecipa al pagamento delle imposte. A tutt oggi ancora nulla di definito e fallita anche mediazione obbligatoria. Possono le tre parti richiedere mediante esecuzione coatta la quota delle tasse del 4 ? Oppure non essendosi espresso nella accettazione dell' eredità non é di fatto a suo carico?
 
Non sono espertissima, quindi da prendere con molte molle: per quanto appaia strano il pagamento delle imposte di successione è considerato un mero obbligo fiscale e non configura come accettazione - tacita o esplicita - dell'eredità. Se avete pagato anche la sua parte di imposta, per riaverla mi sa che tocca rivolgersi a un giudice.
 
Così tre parti su quattro decidono di presentare dichiarazione di successione che non segue il testamento pubblicato ma crea una comunione a 4

E quale notaio avrebbe avallato una successione in difformità ad un testamento pubblicato?
Servono ulteriori precisazioni:
-quale siano i beni in successione e cosa disponeva il testamento
-chi siano gli eredi

Perché messa come l'hai descritta appare come un abuso dei 3...e caso non voglia vi siano gli estremi che vi costerebbero cari.
 
Confermo. Il testamento è stato pubblicato e prevede un sorteggio, in assenza di accordo su richiesta delle 3 parti su 4 è stata fatta una mera dichiarazione di successione in parti uguali ai fini di non incorrere in sanzioni. Tuttavia è stata pagata anche la quota del quarto che non era d'accordo. I beni sono immobili, il testamento prevede il sorteggia in 4 lotti pre-formulati. Eredi tutti figli diretti di unico matrimonio, coniuge deceduto prima.
 
Se i "lotti" erano equivalenti non vedo per qual motivo abbiate operato in difformità.
Come voleva agire il 4° ?
Da chi siete andati per la successione...notaio o "fai da te"?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top