basenji

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve,
ho ricevuto in eredità un terreno agricolo montano, con rustico collabente. Visto che per me rimane qualcosa di inutilizzato, pensavo di venderlo. Volevo sapere a cosa vado incontro come tassazione.
Grazie.
 
E come se ti chiedessi quanto potrei vincere al lotto senza darti tutti i dettagli di come, dove e quanto intendo puntare.

Per certe domande devi andare necessariamente dal tuo commercialista.
 
ho ricevuto in eredità un terreno agricolo montano, con rustico collabente. Visto che per me rimane qualcosa di inutilizzato, pensavo di venderlo. Volevo sapere a cosa vado incontro come tassazione.
Ex art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR costituisce reddito diverso (e quindi soggetto a tassazione) la plusvalenza realizzata a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione.
Pertanto, se si tratta di un terreno agricolo ricevuto per successione, la plusvalenza non viene mai tassata. Anche se la vendita avvenisse entro cinque anni dall'acquisto.
 
Q
Ex art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR costituisce reddito diverso (e quindi soggetto a tassazione) la plusvalenza realizzata a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione.
Pertanto, se si tratta di un terreno agricolo ricevuto per successione, la plusvalenza non viene mai tassata. Anche se la vendita avvenisse entro cinque anni dall'acquisto.

Sicuro ??!!
Qui si cita un terreno agricolo...ma con edificio collabente.
 
Nemmeno su questo sarei così certo....dovrei rispolverare quanto occorsomi...o magari son cambiate le norme!?!

Per il caso in esame:
Corte di Cassazione sentenza 5166/2013
 
Per il caso in esame:
Corte di Cassazione sentenza 5166/2013
Che stabilisce che la plusvalenza costituisce reddito diverso (e quindi, tassabile) se il terreno è suscettibile di utilizzazione edificatoria, ancorché di fatto. Che ciò si possa applicare al concreto caso in esame, non si può presumere con sicurezza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top