bf69

Nuovo Iscritto
Scrivo in questo blog e spero qualcuno possa darmi una risposta.
Spiego in breve la situazione:
Mia mamma e mio zio sono soci di una SNC e proprietari di immobili. Mia mamma dopo il decesso di mio papà, é intestata per ciascun immobile in proporzione dei 4/6. Per gli altri 2/6 siamo intestati io e mio fratello. Attualmente la società non funziona al massimo e abbiamo paura che nell'eventualità di un fallimento mia mamma possa perdere i suoi immobili.
Qual é l'operazione che si può fare per evitare questo?
Giracchiando su internet ho trovato 3 procedimenti : usufrutto gratuito ai figli, vendita ai famigliari della nuda proprietà, fare la doppia vendita della porzione di mia mamma (prima ad una terza persona e poi di nuovo a noi).
Premesso che l'ultima versione é quella più complicata, le altre 2 possono servire?
Un'ultima considerazione: l'abitazione principale di mia mamma é costruita in edilizia agevolata, percui il Comune é ancora proprietario del terreno. Questo può servire?
Spero qualcuno possa darmi un consiglio.....
Grazie infinite....
 
Se sussiste questo fondato timore eliminerei le prime due ipotesi, in quanto entrambe soggette a revocatoria, e opterei per vendere gli immobili a "giusto prezzo" a terze persone come prime case, affinchè facciano salvo l'acquisto.
Il ricavato sarebbe difficilmente individuabile, e con esso, tu e tuo fratello potrete ricomprare altri immobili.
Una volta effettuate queste operazioni, cercate di fare delle operazioni di saldo e stralcio con i vari creditori, ove ci siano i presupposti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top