• Autore discussione Autore discussione mino
  • Data d'inizio Data d'inizio
Per aggiustare l'antenna della televisione in tale situazione si può, anzi sarebbe opportuno, chiamare un tecnico dotato di carrello con apposito cestello.
Costerà qualche centinaio di euro ma si manterrà la testa integra.
Sarà, ma io tutti i lavori di casa mia lo ho sempre risolti da me nell'impianto idrico, elettrico, e fognario ho sempre risolto i problemi dell'impianto antenna tv, idrico ed elettrico, sostituendo le parti deteriorate ed intervenendo per migliorare le prestazioni. Da ragazzo, appassionato di meccanica smontavo macchine, moto e lambrette per manutenzionare e migliorare le prestazioni. Alla mia lambretta avevo montato due candele, ottenendo una resa decisamente migliore. Dopo poco tempo lo stesso principio è stato applicato nelle macchine Alfa Romeo, la twin spark. Di certo ho coltivato le mie passioni ed ero diventato il meccanico della mia cricca di amici.
 
Sarà, ma io tutti i lavori di casa mia lo ho sempre risolti da me nell'impianto idrico, elettrico, e fognario ho sempre risolto i problemi dell'impianto antenna tv, idrico ed
...........
Da tecnico professionista non potevi certo affidare tali compiti ad un estraneo. Secondo me non provavi nemmeno fatica ma solamente una grande soddisfazione.
Complimenti e..saludi e trigu.
Buon pranzo.
 
Dopo poco tempo lo stesso principio è stato applicato nelle macchine Alfa Romeo, la twin spark.

Non per sminuire la tua "impresa"...ma la doppia candela di accensione è ben precedente all' adozione da parte di Alfa Romeo che ha si un "brevetto/diritto" ma solo sul nome (Twin Spark) e ne fece applicazione, con tale identificazione, a partire dal 1986

La doppia candela di accensione è presente gia ad inizio secolo precedente in particolari nei motori aeronautici (per ovviare agli inconvenienti della mancata accensione)...sistema adottato da Lancia e da Fiat già prima della IIa Guerra Mondiale.
Cito solo un paio:
Lancia motore 12cil. V del 1919... e Lancia D25 Sport Spider (v8)
Fiat Mefistofele del 1924...che di candele ne aveva persino 4 per cilindro (6 in linea) in un motore di 21.706 cc.
 
Curiosità per curiosità io su di una settimana enigmistica trovai come notizia che prima della guerra avevano trasformato un motore di una mercedes dandogli la possibilità di andare a benzina a gpl e disel e in foto facevano vedere le candelette e le candele era vero? boh!
 
Alberto ma hai mai provato a chiedere quanto costa un cestello? qualche euro può significare 100 € a 900 € non dico che il numero più alto è quanto chiedono ma il centro si.... chiaramente più IVA
Io non conosco i prezzi dell'utilizzo del cestello, ma qui, a Parma, l'addetto all'installazione o riparazione di un'antenna non si muove se non ha il cestello.
Se l'utilizzo è praticamente universale il suo costo verrà anche più facilmente e prima ammortizzato visto che anche la concorrenza usa gli stessi mezzi.
 
avevano trasformato un motore di una mercedes dandogli la possibilità di andare a benzina a gpl e disel

Il motore Diesel nell'idea dell'inventore (Rudolf Diesel) poteva funzionare con qualsiasi carburante...personalmente usato benzina nei primi precamera Sofim...altamente sconsigliato con i motori odierni.
 
Non per sminuire la tua "impresa"...ma la doppia candela di accensione è ben precedente all' adozione da parte di Alfa Romeo che ha si un "brevetto/diritto" ma solo sul nome (Twin Spark) e ne fece applicazione, con tale identificazione, a partire dal 1986

La doppia candela di accensione è presente gia ad inizio secolo precedente in particolari nei motori aeronautici (per ovviare agli inconvenienti della mancata accensione)...sistema adottato da Lancia e da Fiat già prima della IIa Guerra Mondiale.
Cito solo un paio:
Lancia motore 12cil. V del 1919... e Lancia D25 Sport Spider (v8)
Fiat Mefistofele del 1924...che di candele ne aveva persino 4 per cilindro (6 in linea) in un motore di 21.706 cc.
Ai miei tempi, sebbene qualcuno avesse già trattato il problema, mai nessuno aveva parlato di questa innovazione, tant'è che solo con l'avvento della Twin spark se ne era parlato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top