L'amministratore ha l'obbligo di fare denuncia all'assicurazione del condominio, sarà poi la compagnia a mettersi in contatto con i danneggiati, per eventuali danni risarcitori, se mi facessi pagare il 10% dei danni condominiali in condomini datati raddoppierei la parcella
 
nel tariffario dell'amministratore c'è una voce specifica per la gestione del sinistro pari al 10% dell'importo risarcito. viene addebitata a chi riceve il risarcimento a quanto ho visto dalla sua prassi
francamente non ho capito: tu sei il danneggiato e devi dare all'amministratore una percentuale sul tuo risarcimento? Se avete approvato una tale clausola siete dei pi....ccioni.
L'amministratore può chiedere un compenso quando svolge l'incarico di Responsabile dei Lavori deliberati dalla assemblea oppure se gestisce l'amministrazione di un lavoro di straordinaria manutenzione deliberato dalla assemblea.
Nel caso sinistri coperti da assicurazione che vedono coinvolti il condominio, parte danneggiante, e uno o più condomini, parte danneggiata, eventualmente i soldi li deve pagare il condominio non il/i condomino/i. Scusa tanto se tu avessi avuto un danno che per ripararlo, come spesso succede, l'operaio di chiede per esempio 700 €; il perito assicurativo ti perizia, nonostante la tua ricevuto 500 € tu cosa fai gli dai pure 50 € di mancia? Secondo me fai causa al condominio per ottenere la differenza.
La clausola posta dall'amministratore, così come l'hai esposta tu, è un motivo sufficiente per cassarlo come professionista.
 
IN effetti è una cosa assurda: il danneggiato che ha avuto il rimborso, magari con franchigia, deve sopportare anche la tangente dell'amministratore. Triplo danno in un colpo solo.
 
L'amministratore ha l'obbligo di fare denuncia all'assicurazione del condominio, sarà poi la compagnia a mettersi in contatto con i danneggiati, per eventuali danni risarcitori, se mi facessi pagare il 10% dei danni condominiali in condomini datati raddoppierei la parcella

La Compagnia liquida l'indennizzo al proprio contraente (il Condominio)... compito dell'amministratore girare la parte spettante sal danneggiato (non sempre è un condomino).
 
ho visto che questa parcella del 10% per la gestione sinistri è presente nei tariffari di diversi amministratori, voi non lo avete mai riscontrato?
 
Indipendente dal prezzario, quando dovete deliberare una spesa consistente vi conviene deliberare anche le spese di gestione che spetta all'amministratore, non è detto che le deve amministrare lui
 
vi conviene deliberare anche le spese di gestione che spetta all'amministratore
l'amministratore ha diritto al compenso solo se l'ha indicato al momento di accettare l'incarico altrimenti è tutto compreso. Quando l'amministratore propone la sua candidatura deve dichiarare a quali condizioni sarà soggetto il suo compenso: le condizioni possono essere discusse, se non si arriva ad un accordo si cerca un altro amministratore: ce ne sono tanti in giro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top