Sì. Il diritto di prelazione esiste se l'acquirente (a titolo oneroso) è un estraneo (alla comunione ereditaria).
 
dovrebbero a ragion di logica dividere la quota dell'eredità tra i due coeredi intenzionati a esercitare il diritto di prelazione, portando la quota al 50% ciascuno
 
Si, @moralista, così leggo. Purtroppo la materia è sempre un po ambigua. Recentemente è apparso nel giornale L'Unione Sarda, a cura dell'Ordine dei Notai di Cagliari un articolo che affermava che se si vende la quota di un immobile facente parte un patrimonio immobiliare più ampie, il diritto di prelazione fra coeredi non è dovuto. Si avrebbe solo se si deve vendere tutto il complesso dei beni. A tal proposito ho posto un quesito a detto Ordine professionale, ma a tutt'oggi non hanno dato seguito. Il mondo sa che la risposta è dovuta, almeno per educazione. Io attendo.
Comunque detto articolo l'ho postato e nessuno è intervenuto ad esprimere la sua opinione. L'ho trovato e lo reimposto.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top